#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 15:52
14.1 C
Napoli
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...

Diodato all’Arena Flegrea: mercoledì 26 luglio per l’unica tappa in Campania

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

DIODATO annuncia il suo tour estivo: mercoledì 26 luglio si esibirà all’Arena Flegrea, nella sua unica tappa in Campania, alla sesta edizione del Noisy Naples Fest.

PUBBLICITA

Dopo la partenza del tour nei principali club in Italia e in Europa, Diodato annuncia le prime date estive di “Così speciale tour”, prodotte da OTR LIVE, che vedranno il cantautore ospite dei più prestigiosi festival d’Italia. Mercoledì 26 luglio si esibirà all’Arena Flegrea, nella sua unica tappa in Campania, nell’ambito della sesta edizione del Noisy Naples Fest. I biglietti per assistere all’esclusivo concerto di Napoli saranno in vendita dalle ore 11 del 24 aprile sui circuiti ufficiali ETES e Ticketone.

Il concerto di Diodato + more to be announced si aggiunge al cartellone del Noisy Naples Fest 2023 che ospiterà quest’anno i live di 99 Posse, James Senese, Foja e Gabriele Esposito (17 giugno), OneRepublic (12 luglio – sold out), Mr Rain (13 luglio), Maluma, Chimbala, Fred De Palma, Baby K (16 luglio – alla Mostra d’Oltremare), Baustelle e Venerus (17 luglio), Eduardo De Crescenzo (25 luglio) e Carl Brave + more to be announced (27 luglio). Per info: www.noisynaplesfest.com.

Riconosciuto tra i cantautori più raffinati e apprezzati del nuovo panorama musicale italiano, Diodato prosegue nei festival il suo viaggio live dopo la pubblicazione di “Così speciale” (Carosello Records). Il suo quarto album di inediti che sancisce il ritorno di uno degli artisti più amati degli ultimi anni, tra i più premiati della storia della musica italiana. Intanto, è in radio “Occhiali da sole”, il nuovo singolo estratto dall’album “Così speciale”, che racconta l’inevitabile clash tra le diverse aspettative di una vita, le nostre proiezioni e quelle delle persone che ci amano e ci osservano nel tentativo di proteggerci.

Scritto, arrangiato e artisticamente diretto da Diodato, “Così speciale” è un album figlio della volontà di essere suonato soltanto da musicisti in carne ed ossa ed è stato prodotto e mixato da Tommaso Colliva, produttore discografico di fama internazionale e vincitore di un Grammy Award nel 2015, e masterizzato da Giovanni Versari.

Le sessioni di registrazione che hanno portato alla sua nascita, che hanno compreso anche sezioni orchestrali, sono state realizzate spesso in presa diretta, senza ulteriori sovraincisioni, soprattutto per quanto riguarda i brani in cui emerge più il sound da band.

Diodato torna a esibirsi dal vivo con una serie di speciali concerti per ricongiungersi al suo pubblico e per arricchire il futuro da costruire insieme, canzone dopo canzone, compiendo insieme uno straordinario viaggio musicale tra i suoi più grandi successi, brani di repertorio e le nuove canzoni estratte dal suo ultimo lavoro discografico.

Queste le date in continuo aggiornamento che vedranno il cantautore esibirsi in iconiche venue durante l’estate 2023 con “Così speciale tour”: il 16 giugno a Taranto in occasione del Medimex, il 18 giugno a Perugia al festival Moon in June, il 3 luglio a Carpi (MO) in Piazza Martiri, il 22 luglio a Bard (AO) ad Aosta Classica presso il Forte di Bard, il 26 luglio a Napoli all’Arena Flegrea per il Noisy Naples Fest, il 27 luglio a Roma alla Cavea Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone, il 28 luglio a Lucca in occasione del Lucca Summer Festival, il 30 luglio ad Alba (CN) presso il Parco Tanaro per Collisioni Festival, il 6 agosto a Udine al Castello, il 26 agosto a Catania presso Villa Bellini al Sotto il Vulcano Fest e infine il 27 agosto a Palermo al Green Pop Palermo Fest che si terrà ai Cantieri Culturali alla Zisa.


Articolo pubblicato il giorno 21 Aprile 2023 - 13:00


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento