Calcio Napoli

De Laurentiis: “Urge decreto contro violenti, altrimenti possiamo dire addio al calcio”

Condivid

Aurelio De Laurentiis, presidente del Napoli, è tornato sulla questione degli scontri in curva e sul tifo violento in un intervento all’M&A Summit del Sole 24 Ore in corso a Milano.

ADL: “Oggi incontro Piantedosi, serve decreto contro violenti”

“La frangia delinquenziale del tifo va eliminata con un decreto legge immediato – il suo messaggio -. Oggi pomeriggio mi incontro con il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, proprio perché gli devo chiedere di risolvere questo problema altrimenti al calcio possiamo dire addio”.

ADL: “Fondi sottraggono redditività al settore”

ADL ha poi parlato dei fondi: “Sono una cosa importantissima, però devono investire in un settore per dare redditività agli investitori e la sottraggono al settore stesso.Sono contrario all’ingresso nel mondo del calcio dei fondi perché di calcio non capiscono nulla” e “se il fondo serve per fare un’azione finanziaria ci sono le banche…”, ha aggiunto.

Per De Laurentiis, “o il calcio lo si intende come una impresa, e purtroppo in Italia lo è a metà, o non si va da nessuna parte.Il mio modello è sempre stato il cinema, ho imparato a fare il mestiere dell’imprenditore puro che va fatto esaminando il mercato e il committente che è il pubblico: ho spostato lo stesso modello sul calcio”, ha concluso.

ADL: “Diritti tv?

Risolvere il problema pirateria”

ADL ha poi parlato della questione dei diritti tv: “Perché dobbiamo andare da Sky dove fanno cinema e non capiscono niente di calcio?Infatti stanno chiudendo in Germania, come stanno chiudendo in Italia – prosegue -. Mi hanno proposto di comprarla per un miliardo, ma perché?

Sono settori diversi: loro si occupano di contenitori, io di contenuti”.

Per De Laurentiis un altro grande problema sui diritti televisivi è rappresentato dalla pirateria: “Con Sky e Mediaset Premium avevamo 4,2 milioni di abbonati, oggi con Dazn, Tim e Sky siamo a 1,9 milioni: questo vuol dire che ne abbiamo persi 2,3 per strada”.

Come si recupera? Con una legge anti pirateria, altrimenti – osserva – puoi cambiare tutti i manager e tutti i fondi che vuoi, ma quelli quando vedono che non possono operare, scappano”, conclude.


Articolo pubblicato il giorno 5 Aprile 2023 - 13:55

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Elon Musk Lo Aveva previsto: La Crisi Energetica È Qui, e l’intelligenza artificiale sta per Spegnere Tutto!

Berlino, 20 aprile 2025 – Durante la conferenza Bosch Connected World di Berlino, il fondatore… Leggi tutto

20 Aprile 2025 - 23:24

Campania, Carabinieri in Azione: Stretta su Smartphone alla Guida, Ma manca il Buon Senso!

È scattata una vera e propria stretta in #Campania da parte delle forze dell’ordine, in… Leggi tutto

20 Aprile 2025 - 22:28

Tragedia del Faito, l’ipotesi choc: “Il cavo non si sarebbe spezzato, forse uscito dalla carrucola”

Castellammare - A tre giorni dalla tragedia della Funivia del Monte Faito, che è costata… Leggi tutto

20 Aprile 2025 - 22:25

Orsolini stende l’Inter al 94’: il Napoli aggancia la vetta. Esplode la festa in città

Una semirovesciata spettacolare di Riccardo Orsolini al 94’ regala al Bologna una vittoria di prestigio… Leggi tutto

20 Aprile 2025 - 20:14

Napoli, controlli sulla movida al Vomero: irregolarità in 17 locali

Ieri sera, nel quartiere Vomero di Napoli, un’operazione congiunta di Polizia di Stato, Guardia di… Leggi tutto

20 Aprile 2025 - 18:10

Serrara Fontana, arrestato 48enne napoletano: aggredisce vicina e agenti

Serrara Fontana  - Nella serata di ieri, le forze dell'ordine hanno posto fine ad una… Leggi tutto

20 Aprile 2025 - 17:47