#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
10.7 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagatiย 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma lโ€™edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso allโ€™Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
Lโ€™Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

Danza, si conclude ‘Oltre la linea 2023’ al teatro Elicantropo di Napoli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Sei allestimenti in programma.

Si avvia al termine la stagione teatrale 2022/2023 del Teatro Elicantropo di Napoli, che ospiterร , da giovedรฌ 27 a domenica 30 aprile, l’evento conclusivo ‘Oltre la linea 2023’, rassegna di danza contemporanea e teatro danza, in cui saranno in scena le migliori produzioni in ”studio” delle compagnie Akerusia Danza di Elena D’Aguanno, Art Garage di Emma Cianchi, Excursus di Ricky Bonavita, Movimento Danza di Gabriella Stazio, affermate realtร  coreutiche in rete con l’Associazione Culturale ItinerArte.

‘Oltre la linea’ รจ un progetto a carattere regionale, ideato nel 2010 proprio da ItinerArte, finalizzato alla promozione della danza contemporanea e del teatro-danza, attraverso un percorso itinerante, in vari borghi storici e metropolitani.

Il luogo dello spazio scenico risulta come una scatola magica in cui tutto si muove per la (ri)creazione della realtร , attraverso il gioco delle forme, delle luci, delle improvvise corse e ricadute dei corpi in movimento espressivo.

“Il lavoro artistico dell’Associazione Itinerarte – cosรฌ in una nota – รจ basato sull’amore verso la danza contemporanea e sull’opportunitร  di gestirne gli eventi, in tutte le sue molteplici capacitร  di esprimere: il corpo dei danzatori, il contenuto emotivo e poetico del coreografo. La danza รจ l’attraversamento di una consuetudine, e non un’esposizione di repertorio o una rappresentazione di balletti, in cui, poco รจ espresso rispetto all’urgenza artistica di manipolare i corpi dei danzatori, per un tessuto vivente che esprima sensazioni e sentimenti necessari”.

A firmare le coreografie dei sei allestimenti in programma saranno Gabriella Stazio, Ginevra Cecere, Ricky Bonavita, Sabrina D’Aguanno e Sonia di Gennaro, Fabrizio Varriale ed Elena D’Aguanno, che proporranno, alternativamente, le loro performance. A inaugurare la rassegna, giovedรฌ 27 aprile alle ore 21, sarร  ‘Place is the space’, con i danzatori Federico Contella, Alessia Esposito, Giorgia Menichini, Martina Nappi, Isabel Ouattara, coreografia di Gabriella Stazio. Presentata da Compagnia Movimento Danza, la coreografia nasce in assenza di musica, con una propria andatura, ritmica, autonoma, un proprio ritmo interno. Una coreografia rigorosa in cui nulla รจ improvvisato, eppure aperta, che lascia spazio all’Instant Composition degli interpreti.

Il significato di quello che facciamo รจ negli occhi di chi guarda. A seguire, Compagnia Art Garage presenta ‘Camera con vista interna’ con Ginevra Cecere e Maria Anzivino, regia e drammaturgia di Ginevra Cecere, anche ideatrice del concept con Glorianna Tartaglione. Il modo di percepire il non visibile รจ ciรฒ che definisce, decidendo di abitare angoli precedentemente scelti di tenere al buio.

Dalla stasi lo svelamento dell’oscuro diviene parte della luce. Il buio non รจ assenza di qualcosa ma spazio da assorbire, parentesi vuota colta, indagata e svelata. Venerdรฌ 28 aprile alle ore 21, il palcoscenico sarร  per ‘Power game_ Affinitร ’, interpreti Valerio De Vita e Ricky Bonavita, che firma anche la coreografia, presentato da PinDoc in collaborazione con il C.R.M. di Roma e il contributo del MiBACT e della Regione Sicilia. Affinitร  รจ il sottotitolo con il quale il coreografo descrive in maniera sintetica un passo a due maschile, tratto dalla sua opera piรน ampia Power game, per un’esplorazione coreografica che traduce i tentativi relazionali tra le persone mediante simboliche lotte tra i performer.

A seguire, la Compagnia Akerusia Danza presenta ‘Forse si forse no’ con Sabrina D’Aguanno e Sonia Di Gennaro, che firmano anche la coreografia dell’allestimento. Sono davvero poche le situazioni irrisolvibili, a volte basterebbe cambiare punto di vista per accorgersi di poter intraprendere una via alternativa. Non รจ quel che si vede, ma come si vede. Analizzare altri punti di vista e ribaltare la realtร  divengono strumenti per esplorare e trovare una nuova dimensione, una realtร  altra.

La serata di sabato 29 aprile, alle 21, vedrร  Chiara Alborino e Fabrizio Varriale in veste di autori e interpreti in ‘Urgente restare’, su testi drammaturgici di Giuseppe Pompameo ed Enrico Manzo. Presentato da Akerusia Danza, l’allestimento รจ un processo danzato fatto di riflessioni sulla distanza interiore che puรฒ segnare lo spazio della relazione tra due persone ed il desiderio di trattenere i momenti vissuti sia passati che presenti. La ricerca coreografica e teatrale รจ liberamente ispirata alla contrapposizione di due visioni artistiche, derivante dalle opere di Marc Chagall e della fotografa India Lawton.

A chiudere la rassegna, domenica 30 aprile alle 18, saranno VarcoAttivo e Akerusia Danza che presentano ‘Anna Cappelli’ di Annibale Ruccello, interpretazione e regia di Patrizia Eger, danzatrice Manuela Armogida, coreografie Elena D’Aguanno. Una donna, cresciuta con ambizioni comuni, tenta di preservare un’identitร  che va in pezzi, divorando l’oggetto del proprio desiderio.

L’allestimento spoglia la protagonista del costume piccolo-borghese, affondandola in un pantano di ricordi, fantasie, ossessioni. La recitazione รจ un monologare ossessivo. Voce e musica sono strumenti di un uso tagliente e matematico di suoni, parole, respiri, gesti. Il solo apparente movimento liberatorio รจ la danza.


Articolo pubblicato il giorno 26 Aprile 2023 - 11:15


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento