#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 13:51
13.1 C
Napoli
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone

Dal Teatro in Lingua inglese ai concerti per l’infanzia alla narrazione per il lungo weekend al Teatro dei Piccoli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Una programmazione intensa al Teatro dei Piccoli di Napoli con spettacoli già dalla serata di venerdì 14 aprile – alle ore 19.30 – e nelle mattine di sabato 15 e domenica 16 aprile nel tradizionale appuntamento alle ore 11.

PUBBLICITA

La rassegna a cura di Casa del Contemporaneo/Le Nuvole, I Teatrini e Progetto Sonora, realizzata d’intesa con il Comune di Napoli e la direzione della Mostra d’Oltremare, si concluderà alla fine del mese di aprile prima di ripartire nella versione “open air” dal mese di giugno negli spazi teatrali allestiti in pineta.

Venerdì 14 aprile torna lo speciale appuntamento serale con il teatro in lingua inglese con inizio alle ore 19.30: la compagnia anglosassone The Play Group mette in scena la propria personalissima versione di DRACULA (8+) libero adattamento dall’originale di Bram Stoker. “DRACULA è di sicuro la horror story più famosa del mondo, e il nostro allestimento, come da tradizione, è estremamente interattivo con sorprendenti risvolti dal tipico humor inglese” – dichiarano in una nota gli interpreti Eddie Roberts, Simon Edmonds, Francesco Di Gennaro – “Siamo particolarmente affezionati a questo spettacolo, l’ultimo realizzato con la regia del nostro amico Enzo Musicò, recentemente scomparso, che ci ha sempre diretto con ironia e grande mestiere. Questa serata sarà anche un omaggio a lui, da tutti coloro che gli hanno voluto bene”.

Si prosegue con MUSICA GIOCANDO, nella mattina di sabato 15 aprile ore 11. Un concerto interattivo dove anche i piccolissimi (3 anni) accompagnati dagli adulti potranno esplorare il suono, utilizzando piccole percussioni dello strumentario Orff insieme ai musicisti del Sonora Ensemble, e immergersi nella musica dal vivo direttamente sul palcoscenico. “Fondamentale è la libertà di movimento che viene garantita ai bimbi sul palcoscenico” – riferisce il M° Eugenio Ottieri – “per permettere di seguire la musica con il corpo, accanto alla rassicurante presenza degli adulti che partecipano con loro alle attività ritmiche e vocali favorendo la piacevolissima immersione nel suono per uno sviluppo di sensibilità alla musica commisurata alle esigenze e alle possibilità di ascolto dei più piccoli ed ispirata alle teorie scientifiche di E.E.Gordon”.

Domenica 16 aprile alle ore 11 la scena è tutta per ESTERINA CENTOVESTITI. Una straordinaria storia – vincitrice del premio Eolo Award 2022 come Miglior Spettacolo – scritta e interpretata da Daria Paoletta della compagnia Burambò, per dire al pubblico (6+) che “ciò che appare a volte non è come davvero è, basta solo vivere, gustando tutto ciò che la vita ci regala, senza pregiudizi”. In classe, Lucia è alle prese con l’arrivo di una nuova compagna: Esterina ha il corpo grande, le mani rovinate, parla in modo strano, ha il colletto del grembiule sempre stropicciato e indossa sempre gli stessi pantaloni. “Per riscattare la sua diversità e la sua provenienza da una famiglia povera, Esterina inventerà di avere 100 vestiti: un modo per mettersi in salvo attraverso l’immaginazione” – racconta la stessa Paoletta. Alla visione dello spettacolo è abbinato il gioco da tavolo taraxe per costruire brevi narrazioni ed indovinare la misteriosa carta delle emozioni. In replica anche lunedì 17 aprile ore 9.30 per le scuole primarie e secondarie di I grado.


Articolo pubblicato il giorno 12 Aprile 2023 - 12:55

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento