Arte e Musei

Da Cavazzano a Jim Lee, le mostre invadono Napoli

Condivid

Il 28 aprile al via Comicon, fino al primo maggio.

Da “I mondi elastici” di Giorgio Cavazzano alla visione dell’Italia del fumettista americano Jim Lee con “The Italian way”; dalle illustrazioni di Aldo Di Gennaro alle opere di Luca Boschi, “Funambolo dell’editoria del fumetto”.

Sono tante le mostre che come ogni anno Comicon – la grande rassegna del fumetto che aprirà i battenti il 28 aprile a Napoli, fino al primo maggio – ha in calendario: saranno infatti sedici i percorsi espositivi visitabili alla Mostra d’Oltremare e in altre numerose sedi distribuite sul territorio napoletano grazie alla rassegna Comic(on) off.

Tra le altre esposizioni quelle di Simone Bianchi (La musica dei corpi) e Brecht Vandenbroucke (Shady stories), mentre il Premio Comicon alla carriera va a Aldo Di Gennaro, fumettista e illustratore noto, tra gli altri, per i suoi lavori con il Corriere dei Piccoli e il Corriere dei Ragazzi, i periodici del gruppo Rizzoli e con Sergio Bonelli Editore. Proprio Di Gennaro sarà protagonista di una mostra che omaggerà i suoi oltre sessant’anni di lavoro.

Nei giorni di Comicon tra le mostre spicca quella di Giorgio Cavazzano, maestro del disegno umoristico europeo e firma leggendaria del fumetto Disney internazionale, che ha segnato generazioni di lettori accompagnandoli tra i più diversi mondi e generi, interpretando con il suo peculiare stile elastico personaggi come Topolino e Zio Paperone, Spider-Man e Corto Maltese. Ma anche marchi iconici della storia italiana come Cucciolone, Kinder Sorpresa e Burghy, o le creazioni di Federico Fellini, Mina, Alessandro Baricco, Aki Kaurismaki, Bonvi, Alan Moore, Milton Caniff, Carl Barks.

Dagli Usa arrivano invece le opere di Jim Lee che in “The Italian Way” mostra il suo rapporto speciale con l’Italia, un legame nato proprio dal Comicon 2003: Lee fu ospite dell’edizione e iniziò una lunga residenza nel nostro Paese, durante la quale maturò molte esperienze creative che rappresentarono una svolta e culminarono con la creazione di Batman: Europa.


Articolo pubblicato il giorno 13 Aprile 2023 - 17:21

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Napoli, minorenni aggrediscono un senzatetto con una mazza di ferro a Piazza Carlo III

Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:51

Papa Francesco, lieve insufficienza renale: situazione sempre cirtica

Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:28

Spettacolo di Teatrodanza “Cari Bambini” in scena al Tin-Teatro Instabile di Napoli

Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 18:00

Torre del Greco, 59enne arrestato per aggressione e estorsione ai danni della madre

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:46

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49