#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 15:10
13.1 C
Napoli
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...

Cerimonia di premiazione del “Certame internazionale bruniano” a Nola: tutti i vincitori

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Si è conclusa oggi con la cerimonia di premiazione nel salone del museo storico archeologico di Nola la XIX edizione del Certame internazionale bruniano, il concorso filosofico rivolto agli studenti delle scuole superiori di tutta Italia ispirato al filosofo nolano Giordano Bruno.

PUBBLICITA

Un progetto promosso dal comune di Nola guidato dal sindaco Carlo Buonauro in sinergia con il Liceo classico statale “G. Carducci” diretto dalla dirigente scolastica Assunta Compagnone e l’associazione culturale Meridies presieduta da Michele Napolitano.

I vincitori del concorso Certame internazionale bruniano

Anche quest’anno prezioso è stato il contributo di enti pubblici e privati che hanno messo a disposizione i premi.

Ecco i vincitori:
1) Serena La Bianchi – Liceo Classico Statale Carducci di Nola
2) Giulia Cacciola – I. I. S. La Farina -Basile di Messina
3) Annalaura Coppola – Liceo Scientifico Cantone di Pomigliano d’Arco
4) Pio Eros Matteo Spampinato – I. I. S. La Farina -Basile di Messina
5) Alessandra Bonanno – I. I. S. La Farina -Basile di Messina

Menzioni Speciali:
1) Riccardo Mancuso – I. I. S. La Farina – Basile di Messina
2) Domenica Maria Nucera – Liceo Scienze Umane e Linguistico Gulli’ di Reggio Calabria
3) Carmine Orlando Liceo Scientifico Severi di Castellammare di Stabia

L’assessore Martone: “Ai giovani dico di inseguire i propri sogni”

“Tre giorni straordinari vissuti con trasporto nel segno di Bruno – spiega l’assessore alla Cultura Vincenzo Martonenon è stato facile mettere in piedi il concorso, fermo al palo da oltre tre anni per questioni legate al Covid”.

“Ringrazio di cuore tutti i partner per la fiducia con cui hanno accolto il nostro invito a partecipare; i ragazzi che, nonostante la giovane età, hanno dimostrato una grande maturità e responsabilità non solo nell’affrontare la prova ma anche nel corso della loro permanenza a Nola”.

“A loro il mio invito, di vivere inseguendo i loro sogni affinché non restino tali, liberi da condizionamenti e pregiudizi. Buon rientro a tutti e arrivederci all’anno prossimo”, conclude.

In collegamento dall’Argentina questa mattina anche il sindaco Carlo Buonauro che ha rimarcato l’importanza della cultura intesa come strumento di conoscenza fondamentale per le nuove generazioni.

I partner del certame: fondazione Hyria Novla; agenzia di sviluppo dei comuni dell’area nolana; il Rotary Club “Nola Pomigliano d’Arco”; il Lions ed il Leo Club “Nola Host Giordano Bruno”; il Lions Club “Nola Ottaviano Augusto”; la Pro Loco Nola città d’arte; il comune di Casamarciano; Tenuta Donna Clementina di Casamarciano con l’avvocato Antonio Passero; Asso Campania Artigiani di Caserta.


Articolo pubblicato il giorno 1 Aprile 2023 - 17:55

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento