Cronaca di Napoli

Castellammare, raccolta firme dei cittadini del Cmi per la rinascita del quartiere

Condivid

Castellammare. I cittadini del quartieri Cmi si mobilitano con una raccolta firme per chiedere attenzione per il quartiere in cui vivono . La goccia che ha fatto traboccare il vaso l’intervento dei Pompieri di martedì 11 aprile per eliminare i pericoli dovuti alle condizioni dei fabbricati.

Quel fatto dicono i promotori della petizione “rappresenta la conferma delle condizioni di abbandono che da anni i cittadini denunciano. La mancata manutenzione da parte dello IACP (oggi ACER), l’assenza di qualsiasi programmazione da parte del Comune, hanno creato situazioni di disagio e condizioni di vita per tanti abitanti, assolutamente inaccettabili”.

La denuncia poi continua: “Dover prendere atto poi che l’Acer ha perso oltre un miliardo di euro con il bonus 110 e per altre misure, destinate ai quartieri, quindi, anche a Castellammare e al CMI, fa davvero rabbia”. Non ne possono davvero più gli abitanti del quartiere che si chiedono: Chi sono i responsabili di questa beffa?

“Il Comune dovrebbe farsi carico di chiedere conto per quanto è avvenuto e avviare un confronto con Regione e Acer sui programmi e gli interventi che si pensano di attuare sull’intero patrimonio di edilizia pubblica. Noi lo chiediamo”. Fermare il degrado è il grido di protesta della periferia stabiese.

“Il quartiere CMI – si legge nel testo della petizione – ha dimostrato negli anni grande disponibilità, dall’aver accettato la collocazione del depuratore negli anni ’80, con tutti i problemi e i disagi che ha creato.

Da qualche tempo si parla di progetti e di rilancio della nostra zona e del quartiere; degli interventi da attuare su Corso De Gasperi.Se si esclude però la realizzazione di M.diStabia, rimasta ancora incompleta, per la mancata realizzazione delle opere a terra, che sarebbero dovute, sorgere al posto dei vecchi capannoni industriali, e aprire il porto alla città; poco o nulla è stato fatto, se escludiamo la beffa del parco giochi.

I fatti concreti, invece, ci presentano ancora aree industriali dismesse (da AVIS e Mulini Daunia), nuove realtà in crisi (MEB), una rete ferroviaria, quasi abbandonata, che taglia il quartiere dal rapporto con il mare; e, in ultimo, anche di un piano spiagge- di recente approvazione- che sottrae spazi ai cittadini per assegnarli in concessione ai privati.
Insomma: quando il mare era inquinato, potevano andarci liberamente i cittadini, adesso che le condizioni per la balneabilità stanno ritornando, chi vuole prendere il sole deve pagare. Fermiamo questa situazione”.

I cittadini del quartiere CMI chiedono

– Interventi per bloccare il degrado e un piano per dare una nuova funzione al quartiere;
– la possibilità, con l’ intervento finanziato per ammodernare la linea FFSS Gragnano-Cmmare- T.Annta, di realizzare collegamenti tra il quartiere e C.De Gasperi;
– la definizione dei tempi per il recupero dell’area sportiva e per l’individuazioni di nuovi servizi e spazi pubblici ;
Chiediamo un incontro con la Commissione Straordinaria,che oggi ha la responsabilità di guidare il nostro Comune, e l’apertura di un confronto on Regione , Città Metropolitana ,FFSS e ACER”


Articolo pubblicato il giorno 15 Aprile 2023 - 14:15

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Napoli, minorenni aggrediscono un senzatetto con una mazza di ferro a Piazza Carlo III

Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:51

Papa Francesco, lieve insufficienza renale: situazione sempre cirtica

Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:28

Spettacolo di Teatrodanza “Cari Bambini” in scena al Tin-Teatro Instabile di Napoli

Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 18:00

Torre del Greco, 59enne arrestato per aggressione e estorsione ai danni della madre

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:46

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49