#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Marzo 2025 - 21:42
11.6 C
Napoli
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdì...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...
Tragedia sulla via Appia: muore una 37enne di Teano
Torre Annunziata, consiglieri ed ex assessore indagati per false attestazioni
Presentazione dello spettacolo “Lacrimarum Valley” al Teatro Tram dal 4...
Terzigno Verde riparte: escursioni e yoga nel Parco del Vesuvio
La banda specializzata nei colpi in appartamento scoperta dopo il...
School Experience 4: in arrivo una tappa ad Altavilla Silentina...

Caserta, la protesta dei migranti: ‘spediti in comuni isolati’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Dopo i mesi trascorsi senza vitto e soldi e in appartamenti con criticità strutturali e servizi inefficienti, i migranti del Sai Caserta, il Sistema di Accoglienza e Inclusione sospeso a metà febbraio per sei mesi dal ministero dell’Interno su richiesta del Comune proprio in seguito alle criticità riscontrate, stanno per lasciare il capoluogo.

PUBBLICITA

Destinazione, i Sai di altre province e regioni in cui il Viminale ha trovato disponibilità; dei 105 che erano qui nelle scorse settimane, ne sono rimasti una settantina, destinati a partire. Non tutti i migranti accettano però la destinazione indicata dal ministero, temendo che spostarsi in realtà isolate possa compromettere il loro percorso di integrazione.

In particolare un gruppo di una trentina di migranti di origine africana – gli altri sono soprattutto bengalesi e pachistani – aveva iniziato a frequentare a Caserta, grazie al Sai, istituti scolastici, scuole calcio, corsi di formazione; per la gran parte di loro, il Viminale ha disposto il trasferimento in paesini campani, calabresi e pugliesi, mentre un folto gruppo di migranti, una ventina tra bengalesi e pachistani, andrà tra Bologna e la sua area metropolitana (Nuovo Circondario Imolese), e “in ogni caso – dice Omar Mohamed, sudanese 22enne che sta svolgendo a Caserta un corso di informatica, frequenta la scuola guida e quest’anno vuole prendersi il diploma di terza media – loro sono stati trasferiti in gruppo, noi ragazzi africani anche da soli”.

La paura di Omar è che “sarà impossibile per me continuare il percorso iniziato. Perché non ci trasferiscono anche a noi in città come Bologna, dove avremmo tutte le opportunità di continuare ad integrarci”? Omar è destinato al Sai di Bartolomeo in Galdo, piccolo Comune del Sannio al confine con il Molise. Omar, con altri ragazzi africani ospiti del Sai di Caserta, nei mesi scorsi, con l’assistenza dell’avvocato Elvira Rispoli, ha denunciato all’autorità giudiziaria le condizioni di disagio (per mesi non hanno percepito il vitto e il pocket money), e attualmente sulla vicenda sono aperte alla Procura di Santa Maria Capua Vetere due indagini.

Gli immigrati di origine asiatica invece non hanno segnalato o denunciato difficoltà. Ora, per i ragazzi africani, è arrivata la doccia fredda del trasferimento. Braim, 20enne del Ciad, frequenta il quarto geometra e una scuola calcio a Marcianise; per lui il Viminale ha scelto il paesino di Chianche, in provincia di Reggio Calabria, dove si recherà da solo e dove sarà ben difficile possa continuare il suo percorso.


Articolo pubblicato il giorno 12 Aprile 2023 - 19:10

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento