#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 19:55
14.3 C
Napoli
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET โ€“ Nuove Esistenze...
Santโ€™Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: โ€œNon possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dellโ€™House Music, protagonista allโ€™Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalitร : “No alla criminalitร ”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi

Appello del sindaco di Casal di Principe a istituzioni: ‘Ora dovete aiutarci’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La visita a Casal di Principe, in provincia di Caserta, il 21 marzo scorso del presidente della Repubblica Sergio Mattarella per ricordare la figura di don Peppe Diana, il sacerdote ucciso dalla camorra, “รจ stato ed รจ motivo di orgoglio”, che ha certificato il rilancio della cittadina dai decenni bui del predominio dei clan, ma ora รจ il momento, perchรฉ il rilancio sia non solo morale ma anche concreto e visibile, “che le amministrazioni pubbliche diano concretezza all’auspicio del Capo dello Stato, che ha richiamato la politica ad essere autorevole nel fornire le risposte alle emergenze e ai problemi socio-economici dei territori, e le amministrazioni pubbliche ad essere rapide, specie ora che sono tanti progetti legati al Pnrr”.

PUBBLICITA

Dopo la grande gioia della visita di Mattarella, e le sollecitazioni rivolte dal Capo dello Stato alle istituzioni, il sindaco di Casal di Principe Renato Natale scrive una lettera allo stesso Mattarella e ai vertici delle istituzioni (Presidenza del Consiglio, vari ministri e Regione Campania) per richiamare l’attenzione sulle tante criticitร  che permangono a Casal di Principe, e che ne impediscono lo sviluppo, dalla carenza di risorse al Comune di uomini e mezzi, alle spese per la gestione dei beni confiscati alla camorra, dalle capacitร  produttive del territorio depauperate dalla camorra al degrado ambientale e alle bonifiche mai realizzate, per concludere con l’abusivismo edilizio, altro problema ereditato dal Comune dagli anni in cui la camorra comandava, per cui si costruiva ovunque in assenza di piani regolatori.

Dal 2014, anno in cui Natale รจ diventato sindaco (รจ al secondo mandato che scadrร  nel 2024), nessuno di questi problemi รจ stato risolto, nonostante i suoi continui richiami alle istituzioni. Sul tessuto economico-produttivo impoverito da decenni di controlli camorristico, Natale spiega che va valorizzata la parte fondamentale della produzione agricola, ovvero la filiera che porta alla produzione della mozzarella di bufala campana dop, “in crisi per una presunta epidemia di brucellosi che ha portato all’abbattimento da parte della Regione di migliaia di preziosi animali, selezionati da generazione di allevatori”. Per Natale “รจ necessario riprendere un dialogo tra tutte le parti interessate, ovvero Ministeri Agricoltura e Sanitร , Regione Campania, allevatori con le loro associazioni, Europa, per salvare un settore strategico della nostra economia”.

Sulle bonifiche ambientali, Natale osserva che vanno fatte “opere serie di recupero del territorio, norme piรน severe per chi inquina, e iniziative volte a ridurre i costi nella gestione dei rifiuti, che ancora oggi provoca in provincia di Caserta le tariffe Tari piรน alte d’Italia”. Ultima criticitร  evidenziata da Natale รจ quella dell’abusivimo edilizio, con oltre 1300 case a Casal di Principe dichiarate abusive con sentenza definitiva e per le quali sono state emesse dal Comune altrettante ordinanze di demolizione.

Ma il Comune non ha i soldi per abbatterle – servirebbero oltre 200milioni di euro senza contare i soldi per dare assistenza alle persone rimaste senza abitazione, circa 6000 – e giร  in passato per altre demolizioni si รจ dovuto indebitare con Cassa Depositi e Prestiti per 1,6 milioni di euro, soldi che sarร  molto difficile recuperare dai proprietari delle case abbattute, spesso famiglie con reddito basso che si sono edificate la casa lentamente negli anni. Natale invita le istituzioni “a mettere da parte ogni atteggiamento ideologico e a riprendere la proposta di legge presentata dalla Carfagna quando era ministro per il Sud, mai discussa perchรฉ il Parlamento fu sciolto nelle scorso autunno”.

Una proposta che prevede che le case oggetto di ordinanza di abbattimento passino al Comune se il proprietario non ha provveduto alla demolizione entro 90 giorni, e possano essere utilizzate, previa verifica circa l’assenza i vincoli, per persone bisognose.


Articolo pubblicato il giorno 7 Aprile 2023 - 15:40


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento