Cronaca di Napoli

Appello del Cardarelli di Napoli: “Accendere barbecue con alcol è rischio per vita

Condivid

“Non accendere il barbecue con l’alcol, rischi la vita”. È questo l’appello che arriva dal reparto Terapia Intensiva Grandi Ustionati del Cardarelli di Napoli che ogni anno, in occasione della Pasquetta, è chiamato a prendersi cura di nuovi pazienti vittima di gravi ustioni causate dall’esplosione dell’alcol adoperato per accendere il fuoco.

È ancora troppo diffusa, infatti, la pratica di alimentare brace o focolare spruzzando alcol dalla bottiglia direttamente sul fuoco e, data l’elevata infiammabilità dei liquidi alcolici, capita spesso che la fiamma risalga la linea dello spruzzo e faccia esplodere la bottiglia di alcol tra le mani dell’utilizzatore.

“Nel 2022 abbiamo assistito 103 pazienti presso il nostro centro, oltre la metà di essi era arrivata a noi per incidenti verificatisi utilizzando l’alcol per accendere il fuoco o alimentare la brace – afferma Romolo Villani, Direttore dell’UOC Terapia Intensiva Grandi Ustionati – quindici tra queste persone sono decedute nonostante le nostre cure”.

“I pazienti che arrivano a noi a seguito di questo tipo di incidenti sono diversi in base alla stagione – prosegue il Direttore dell’UOC Terapia Intensiva Grandi Ustionati – d’inverno si tratta di anziani che accendono il focolare, in primavera ed estate sono giovani che alimentano il barbecue.

L’appello che rivolgiamo a tutti è di prestare la massima attenzione nell’accensione di fuochi e barbecue, evitando sempre l’utilizzo di alcol per alimentare la fiamma; per una leggerezza di pochi istanti si rischia la morte o gravi danni permanenti”.

L‘Unità Terapia Intensiva Grandi Ustionati del Cardarelli è il punto di riferimento nel Centro Sud per il trattamento delle ustioni più gravi.

I pazienti che vengono trattati in questo reparto sono in condizioni critiche e sono assistiti da un’equipe altamente specializzata. Il trattamento di questi pazienti è estremamente complesso e lungo, coinvolgendo diverse specialità. Colore che superano la condizione di maggiore criticità completano il percorso assistenziale presso il Centro Grandi Ustionati – Chirurgia Plastica Ricostruttiva dell’Ospedale.

 


Articolo pubblicato il giorno 9 Aprile 2023 - 11:21

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Gli hacker russi attaccano il sito della Meloni

L’ondata di attacchi informatici condotta dal gruppo di hacker filorusso NoName057(16) prosegue senza sosta. Per… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 10:09

Camorra, faida interna al clan Contini: a processo gli assassini di Giuseppe Scuotto

Napoli - A processo i due presunti responsabili dell’omicidio di Giuseppe Scuotto, luogotenente del boss… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 10:01

Papa Francesco, notte tranquilla: ha riposato

Roma - "La notte è trascorsa tranquilla e il Papa ha riposato". Lo si legge… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 08:42

Napoli, scomparse le ampolle dal murale di San Gennaro restaurato e scoppiano le polemiche

Il celebre murale di San Gennaro a Forcella, restaurato dall'artista Jorit, grazie al sostegno del… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 08:31

Inzaghi: “Il primo posto per ora non conta”

Milano- "Il primo posto? Per ora non conta". Lo ha detto Simone Inzaghi, tecnico dell'Inter… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 08:02