#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 07:35
11.9 C
Napoli
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili

Appello del Cardarelli di Napoli: “Accendere barbecue con alcol è rischio per vita

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Non accendere il barbecue con l’alcol, rischi la vita”. È questo l’appello che arriva dal reparto Terapia Intensiva Grandi Ustionati del Cardarelli di Napoli che ogni anno, in occasione della Pasquetta, è chiamato a prendersi cura di nuovi pazienti vittima di gravi ustioni causate dall’esplosione dell’alcol adoperato per accendere il fuoco.

È ancora troppo diffusa, infatti, la pratica di alimentare brace o focolare spruzzando alcol dalla bottiglia direttamente sul fuoco e, data l’elevata infiammabilità dei liquidi alcolici, capita spesso che la fiamma risalga la linea dello spruzzo e faccia esplodere la bottiglia di alcol tra le mani dell’utilizzatore.

“Nel 2022 abbiamo assistito 103 pazienti presso il nostro centro, oltre la metà di essi era arrivata a noi per incidenti verificatisi utilizzando l’alcol per accendere il fuoco o alimentare la brace – afferma Romolo Villani, Direttore dell’UOC Terapia Intensiva Grandi Ustionati – quindici tra queste persone sono decedute nonostante le nostre cure”.

“I pazienti che arrivano a noi a seguito di questo tipo di incidenti sono diversi in base alla stagione – prosegue il Direttore dell’UOC Terapia Intensiva Grandi Ustionati – d’inverno si tratta di anziani che accendono il focolare, in primavera ed estate sono giovani che alimentano il barbecue.

L’appello che rivolgiamo a tutti è di prestare la massima attenzione nell’accensione di fuochi e barbecue, evitando sempre l’utilizzo di alcol per alimentare la fiamma; per una leggerezza di pochi istanti si rischia la morte o gravi danni permanenti”.

L‘Unità Terapia Intensiva Grandi Ustionati del Cardarelli è il punto di riferimento nel Centro Sud per il trattamento delle ustioni più gravi.

I pazienti che vengono trattati in questo reparto sono in condizioni critiche e sono assistiti da un’equipe altamente specializzata. Il trattamento di questi pazienti è estremamente complesso e lungo, coinvolgendo diverse specialità. Colore che superano la condizione di maggiore criticità completano il percorso assistenziale presso il Centro Grandi Ustionati – Chirurgia Plastica Ricostruttiva dell’Ospedale.

 


Articolo pubblicato il giorno 9 Aprile 2023 - 11:21


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento