Nell’ambito del dispositivo di contrasto ai traffici illeciti, i finanzieri del Comando Provinciale di Napoli hanno sequestrato oltre 1,3 tonnellate di sigarette di contrabbando delle marche “Marlboro” e “Winston”.
Durante i controlli estesi a tutta la provincia, infatti, è stato individuato nel comune di Boscoreale un capannone adibito a deposito clandestino, all’interno del quale sono state rinvenute 6.987 stecche di sigarette di contrabbando, pronte ad alimentare le diverse piazze partenopee.
In particolare, una pattuglia di finanzieri del Nucleo di Polizia economico finanziaria di Napoli, impegnata nell’attività di monitoraggio dell’area oplontina, ha notato i movimenti sospetti di due soggetti che, in maniera continuativa, caricavano scatole di cartone prive di riferimenti specifici circa il loro contenuto a bordo di 2 automezzi presenti nel piazzale antistante un fabbricato.
Insospettiti dalla circostanza, i militari delle fiamme gialle hanno deciso di procedere ad un controllo più approfondito all’esito del quale hanno riscontrato l’illecito traffico.
Inoltre, dai primi accertamenti condotti è stata altresì riscontrata la contraffazione dei prodotti sequestrati.
I due soggetti, entrambi domiciliati in Torre Annunziata, con precedenti specifici per fatti di contrabbando, su disposizione della locale Procura della Repubblica, sono stati posti agli arresti domiciliari e giudicati con il rito per direttissima.
Le sigarette, qualora immesse sui mercati clandestini, avrebbero fruttato oltre 200 mila euro.
L’attività di servizio, eseguita dal Nucleo di polizia economico-finanziaria di Napoli, testimonia il costante impegno della Guardia di Finanza nel contrasto al contrabbando di prodotti destinati al consumo che, oltre ad essere potenzialmente rischiosi per la salute, danneggiano il mercato e sottraggono opportunità e lavoro alle imprese che operano nella legalità.
Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A… Leggi tutto
L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto
Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto
Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto
Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto
Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all'età di 79 anni… Leggi tutto