#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
10.7 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

Assemblea degli allevatori chiede incontro in prefettura

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

L’Assemblea degli allevatori riunita ieri sera (27 aprile 2023) a Casal di Principe su invito del Coordinamento Unitario ha adottato una risoluzione Unitaria con la richiesta al Prefetto di Convocare un nuovo Tavolo in Prefettura con il Presidente della Regione e Assessore alla Salute, Vincenzo De Luca e la partecipazione del Governo Nazionale.

Obiettivo dell’incontro è quello di confrontarsi su come attuare le indicazioni votate all’unanimità dal Parlamento Nazionale e recepite dal Governo Nazionale con l’Ordine del Giorno n. G/452/7/1 e 5 al DDL n. 452.

Il documento dell’Assemblea degli allevatori lo giudica una base adeguata e utile su cui trovare la condivisione anche della Giunta Regionale della Campania dal momento che (dopo essere stato presentato da parlamentari della maggioranza del territorio campano e sottoscritto con la prima firma del Presidente della Nona Commissione del Senato) tutte le forze politiche parlamentari (quindi anche quelle che esprimono la maggioranza in Regione Campania) e lo stesso Governo Nazionale lo hanno assunto.

Nell’Odg si propone di “riqualificare” il Piano Campano sulla BRC e la TBC, sulla base dell’ordinamento comunitario 689/20 (oggetto della Petizione proposta in Europa dal Coordinamento) garantendo il superamento e la risoluzione di alcuni nodi critici (autocontrollo, apertura di un tavolo condiviso di confronto, vaccinazione, tracciabilità del latte, opere di sistemazione del territorio).

Il portavoce del Coordinamento Unitario, Gianni Fabbris, ha inviato il documento al Prefetto di Caserta con la richiesta di attivare le iniziative necessarie a comporre un tavolo con il Presidente della Regione Campania e gli allevatori con la partecipazione del Governo Nazionale prima di diffonderlo alla stampa.

Il Documento, fra l’altro, motiva l’urgenza dell’apertura di questo tavolo per evitare che l’applicazione del Piano produca danni irreparabili sia alla luce dei dati evidenti del fallimento che stanno emergendo, sia per i nuovi elementi che sono emersi dall’Audizione che il Gen. Luigi Cortellessa ha reso davanti alla Commissione del Senato con cui è certificata tutta la inadeguatezza del Piano a risolvere i problemi e la gravità di quanto sta accadendo in danno alle aziende, al territorio ed alla salute dei cittadini.

Al Prefetto il Portavoce del Coordinamento ha rappresentato i rischi crescenti per la tenuta del tessuto economico-ambientale e della convivenza civile nell’area, ricordando come il Coordinamento ha sempre lavorato per favorire il superamento del rischio di logoramento dei rapporti fra le istituzioni e gli attori sociali ma che questo obiettivo deve essere condiviso da tutte le parti in causa e, dunque, ha auspicato che l’azione del Prefetto possa indurre la Regione Campania alla disponibilità al confronto sulla base di questo evidente elemento di novità prodotto dalla politica nazionale che è, appunto, l’ODG adottato all’unanimità e fatto proprio dal Governo.

L’Assemblea degli allevatori, dopo aver adottato il documento, ha deciso l’apertura di una nuova fase di agitazione che “non esclude alcuna iniziativa per raggiungere i risultati” e rivolge un appello ai cittadini Casertani e di tutto il Paese a partecipare e sostenere la mobilitazione svolta con sacrificio e nell’interesse di tutti.

 Alessandro Memoli


Articolo pubblicato il giorno 28 Aprile 2023 - 17:00


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento