#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 19:12
14.3 C
Napoli
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...

Arriva la birra ‘Assafà’, genialità di una Napoli in festa

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Per idee e fantasia non ha rivali. E l’avvicinamento alla grande festa scudetto ha scatenato in una città da mesi in costante ebollizione, una serie di iniziative e celebrazioni per rendere onore allo scudetto dopo 33 lunghissimi anni di attesa.

PUBBLICITA

Dai ‘presepi’ a tema agli striscioni irriverenti pieni di poesia, dai murales già allestiti e pronti ad essere svelati alle nuove apparizioni gastronomiche tutto pane amore e allegria, ogni opportunità è buona e giusta a Napoli per lasciare il segno e vivere appieno la festa.

E anche le esclamazioni più popolari e benedette diventano autentico spunto per cavalcare l’evento sotto il profilo del merchandising, mischiando il sacro con il profano. E’ il caso del birrificio artigianale Kbirr, ristobottega di culto Januarius, che in collaborazione con l’artista Luca Carnevale, ha creato la birra ‘Assafà’, versione speciale della lager Natavota.

L’etichetta è indimenticabile e da collezionare. Raffigura il patrono di Napoli, San Gennaro, intento nell’atto di imboccare, con un’ostia a forma di scudetto tricolore, una devota tifosa del popolo inginocchiata ai suoi piedi con le mani congiunte. Miracolo compiuto e fede dei tifosi ricompensata.

Napoli è dunque ‘Natavota’ campione d’Italia e ci beve sopra con una ‘Assafà’, in doverosa versione limitata, da sorseggiare a scudetto matematicamente conquistato e che farà così il paio con le altre birre a tema, dalla ‘Jattura’ alla ‘Pullicenhell’.Ma ‘Napule è mille culure’, come ricordava uno striscione esposto al San Paolo prima della sfida con il Milan.

E proprio in risposta alla tifoseria rossonera che al Meazza srotolò contro il Lecce la scritta “Nun te preoccupa’, guagliò ce sta ‘o Napule fore” (citazione alla serie tv ‘Mare fuori’ con il chiaro riferimento alla recente eliminazione del Napoli dalla Champions League), ecco spuntare nella notte di domenica, dopo la vittoria sulla Juventus un altro striscione “Nun te preoccupa’, guagliò ce sta ‘o Napule campione”.

Sul web spopola da mesi il presepe dedicato alla festa del terzo scudetto con l’immancabile asinello, Pulcinella sullo scooter e l’effigie dell’indimenticato Maradona sullo sfondo che dal cielo consegna lo scudetto alla squadra attuale. A San Gregorio Armeno gli artigiani hanno già omaggiato gli azzurri artefici del tricolore con le classiche statuine dedicate a Osimhen e Kvaratskhelia, ma trovano spazio anche il tecnico Spalletti e il presidente De Laurentiis.

 Presepi, pizza: tutto dedicato al terzo scudetto del Napoli

E nelle strade di Napoli già da tre settimane si può gustare la pizza scudetto. Ognuno ha la propria versione ‘personalizzata’. La più gettonata è quella con pomodoro, pesto e panna. Ma altre sono pronte ad essere sfornate.Una Napoli più chiassosa e vitale che mai si prepara così alla festa soprattutto con la fantasia e il canto di Partenope, che l’ha resa mitica nel mondo. ‘Napule è mille paure’, ma quelle sembrano passate.

Lo scudetto è ormai questione di ore. ‘Napule è a voce de’ criature’, quelle dei bambini con la maglia di Kvara e la ‘maschera’ di Osimhen, i nuovi idoli ritratti in ogni vicolo della città.


Articolo pubblicato il giorno 24 Aprile 2023 - 15:15


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento