Parto in casa durante la notte in un’abitazione ad Anacapri: un fatto straordinario nel comune isolano perché dal lontano luglio 1993 non si registrava nessuna nascita all’anagrafe del Comune.
Punti Chiave Articolo
Le gestanti del posto infatti preferiscono trasferirsi in terraferma, a Napoli, per far nascere i loro figli, o invece nella vicina Capri dove si trova l’ospedale Capilupi.
E’ stata la macchina organizzativa e la rete di servizi sanitari istituita dal direttore generale dell’Asl Napoli 1 Centro, Ciro Verdoliva, ad affrontare l’emergenza. Con l’arrivo dei sanitari del 118 che erano stati chiamati dai familiari della partoriente, è scattato l’intervento medico.
Subito dopo la nascita i sanitari hanno provveduto a trasferire la mamma, di 33 anni, e la neonata all’ospedale Capilupi di Capri, affidate al team di medici che prestano servizio presso il nosocomio caprese e in particolare anestesista, ginecologo e pediatra. La donna ha partorito prematuramente alla trentatreesima settimana di gravidanza.
La piccola pesava appena 1 chilo e 650 grammi. I sanitari hanno provveduto a far trasferire la neonata in eli-ambulanza al Cardarelli di Napoli, presso il reparto di terapia intensiva neo-natale, mentre la mamma è rimasta ricoverata nell’ospedale Capilupi di Capri. Alla bambina è stato dato il nome di Viola.
Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto
I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto
Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto
Falciano del Massico – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto
Mugnano - Due rapine in pochi minuti, in piena serata e a pochi passi dalla… Leggi tutto
COMO – La sconfitta del Napoli al Sinigaglia ha sancito il sorpasso dell'Inter in vetta… Leggi tutto