#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 13:37
13.1 C
Napoli
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo è la nuova arma segreta del M5S

Ambientalisti: “No a progetto nuove abitazioni a Cetara”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Rivolgiamo un appello alla Giunta regionale e a tutti i consiglieri regionali affinché non si proceda all’approvazione di modifica al Piano urbanistico territoriale della Penisola Sorrentino-amalfitana per la realizzazione di nuovi alloggi per edilizia residenziale nel comune di Cetara come previsto nell’odg nella seduta di domani in Consiglio regionale”.

PUBBLICITA

E’ l’appello inviato dalle associazioni ambientaliste Legambiente, Wwf e Italia Nostra alla Giunta e ai consiglieri regionali della Campania con il quale si chiede “il rinvio del voto di approvazione di modifica al piano urbanistico territoriale della Penisola sorrentino-amalfitana per permettere la realizzazione di una nuova edificazione di 30 appartamenti in 6 blocchi di fabbrica, in un’area in forte pendenza, a monte dell’abitato di Cetara.

Un progetto – aggiungono le associazioni – che, viste le tante criticità dal punto di vista ambientale, paesaggistico e di metodo richiederebbe un più attento approfondimento. Chiediamo a tutti i consiglieri di desistere dall’approvazione della variante in oggetto, visto che che la Regione intende finalmente dotarsi del tanto auspicato Piano paesaggistico, lo strumento più idoneo a coniugare i vincoli di salvaguardia ambientali e connessi alla tutela dai rischi con quelli paesaggistici, nell’ottica delle scelte strategiche assunte di limitare al massimo il consumo di suolo, a fronte dell’opportuno ricorso alla rigenerazione urbana e territoriale”.

Mariateresa Imparato, presidente di Legambiente Campania, chiede “alla politica regionale un’assunzione di responsabilità: non approvate quel progetto. Un’edificazione che non ha giustificazioni, dannosa e inutile per il territorio con un impatto possente sull’eccezionale scenario paesaggistico della Costiera amalfitana, di straordinario valore, patrimonio mondiale Unesco. Nuovo cemento che non può che aggravare il rischio idrogeologico di un territorio fragile come quello della Costiera.

Il progetto in questione non riguarda edilizia pubblica ma edilizia residenziale sociale, che è notoriamente un’edilizia di iniziativa e proprietà privata, che non trova nessuna giustificazione per una questione abitativa, e alla necessità di residenze dichiarata dal sindaco. Oggi Cetara conta poco meno di 2mila abitanti, con un trend di calo demografico. Inoltre saranno abitazioni che comunque verranno messe sul mercato. Siamo davanti a un’operazione che non è altro che una vera e propria speculazione edilizia”.


Articolo pubblicato il giorno 17 Aprile 2023 - 20:05

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento