Si è concluso, questa mattina inPrefettura a Caserta l’iter per la consegna alla Regione Campania del compendio Ferrandella, l’ex azienda agricola situata nel comune di Santa Maria la Fossa, in provincia di Caserta.
Si tratta di un bene confiscato appartenente al boss dei casalesi Francesco Schiavone dettoSandokan. Il bene, assegnato in dotazione al Ministero del Difesa fin dal 2006, era stato utilizzato come sito di stoccaggio provvisorio durante la fase più difficile dell’emergenza rifiuti in Campania tra il 2007 e il 2010.
“L’obiettivo della Regione Campania - si legge in una nota – è quello di realizzare programmi di riqualificazione ambientale e di riconversione ecosostenibile dell’area interessata. In uno dei luoghi simbolo prima del potere della camorra e successivamente della stagione dell’emergenza rifiuti, oggi la Regione Campania investe in programmi di riqualificazione attraverso l’utilizzo dei beni confiscati”.
Un dettaglio apparentemente banale – una vite mancante su un pannello laterale – ha portato… Leggi tutto
Roma – È stata fissata per mercoledì 7 maggio l'apertura ufficiale del Conclave che eleggerà… Leggi tutto
Un giovane teppista scatena il caos nel centro storico: investe gli agenti e finisce in… Leggi tutto
Giugliano - Un'operazione congiunta dei Carabinieri della Compagnia di Caserta, scattata nelle prime ore di… Leggi tutto
Dal 30 aprile al 4 maggio, il Teatro Cilea si trasforma in un campo di… Leggi tutto
Omicidio in pieno giorno a Mondragone. Poco dopo le 12 di oggi, 28 aprile 2025,… Leggi tutto