Serie televisiva da record amata da giovani e adulti, ‘Mare Fuori’ sarà oggetto di un focus martedì al parco Urbano di Acerra con un incontro con i protagonisti della serie nel’ambito delle tappe annuali per le scuole di School Hub, evento speciale del Social World Film Festival, Mostra Internazionale del Cinema Sociale di Vico Equense.
Gli attori del cast Giovanna Sannino (Carmela), Enrico Tijani (Dobermann), Francesco Panarella (Cucciolo), Antonio D’Aquino (Milos), prenderanno parte ad un incontro con i giovani e gli studenti del territorio, presentato da Stefania Sirignano, sulle tematiche sociali trattate dalla serie. Al termine lasceranno le loro impronte su delle tavole di argilla che saranno poi colate in bronzo e resteranno per sempre impresse e conservate nel museo del Cinema di Vico Equense, inaugurato nel 2014, a testimonianza del loro impegno sociale attraverso il lavoro di attori nella serie.
Inoltre, in collaborazione con Rai Teche, Rai Fiction e Picomedia, nei giorni 3, 4 e 5 aprile si terrà una maratona di proiezione condivisa con dibattiti delle 36 puntate della serie presso la Casa del Cinema e delle Arti di Acerra, progetto sostenuto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le politiche giovanili e il servizio civile universale. L’evento rientra nell’ambito del progetto ‘School Hub’, incubatore dedicato al sociale per le scuole attraverso il cinema e l’audiovisivo, nell’ambito del Piano Nazionale Cinema per le scuole del ministero della Cultura e del ministero dell’Istruzione e del Merito.
Il Social World Film Festival ha organizzato più di 500 giornate di attività cinematografica in Campania e nell’intera nazione, 40 eventi internazionali che hanno toccato 30 città dei cinque continenti da New York a Sydney passando per Tokyo, Los Angeles, Rio de Janeiro, Tunisi e Londra, coinvolgendo migliaia di spettatori e centinaia di protagonisti e istituzioni della cinematografia mondiale tra cui l’Academy degli Oscar (Margaret Herrick Library), le Università di Los Angeles Ucla e Usc insieme a decine di Istituti Italiani di Cultura nel mondo. Inoltre, il Festival ha nel tempo ottenuto il conferimento della Medaglia del Presidente della Repubblica e l’Adesione presidenziale del Senato della Repubblica e della Camera dei Deputati e posta Sotto l’Alto Patrocinio del Parlamento Europeo.
Sorrento - Grande partecipazione e spirito di solidarietà hanno caratterizzato la cena di beneficenza organizzata… Leggi tutto
Nel suggestivo scenario del Gran Caffè Gambrinus, simbolo della cultura partenopea, è prevista una conferenza… Leggi tutto
Prosegue il viaggio attraverso la storia con la seconda tappa dell’Archeofestival 2025, un evento culturale… Leggi tutto
L’ex centrocampista della Lazio e della nazionale nigeriana, Ogenyi Onazi, ha duramente criticato Gian Piero… Leggi tutto
Il Carnevale Sonico Napoletano SOTTENCOPPA, sotto la guida artistica di Giulio Nocera e promosso dal… Leggi tutto
Napoli - Scene da guerriglia urbana ai Quartieri Spagnoli, dove festeggiamenti abusivi si trasformano in… Leggi tutto