#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 12:19
10.9 C
Napoli
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo è la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1° aprile 2025 segno per segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...

A Teatro Tram debutta un… ‘Capolavoro’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Da venerdì 14 a domenica 16 aprile. Nella sala di via Port’Alba il nuovo spettacolo scritto e diretto da Gennaro Esposito Sul palco Enrico Disegni interpreta Effe, che ha appena raggiunto il milione di follower

PUBBLICITA

Al Teatro Tram debutta un… “Capolavoro”: da venerdì 14 a domenica 16 aprile va in scena nella sala di via Port’Alba il nuovo spettacolo scritto e diretto da Gennaro Esposito, che esplora il tema della solitudine nel nostro mondo iperconnesso. Protagonista è, neanche a dirlo, un influencer: Effe – interpretato da Enrico Disegni – è intento a festeggiare il successo di un milione di follower, quando decide di raccontare a tutti la storia del suo percorso.

Insieme alla sua storia, promette ai suoi amati fan di mostrargli il suo ultimo lavoro, da lui considerato il suo “capolavoro”. Tra colpi di scena e rivelazioni, Effe ripercorre il suo cammino a ritroso accompagnato dal suo fedele pubblico.

“Con questo spettacolo – spiega Gennaro Esposito – ho provato ad analizzare la crescente mania del guadagno facile e del successo ad ogni costo generata dalla forte impronta dei social e che sta diventando caratterizzazione di più di una generazione. Ogni giorno scorriamo foto e video di persone apparentemente sempre in vacanza, sempre in giro a visitare luoghi meravigliosi e posti di lusso, mentre noi siamo in pausa pranzo col nostro tramezzino. Quali sentimenti fa scattare tutto ciò? Quali meccanismi attraversano il cervello di chi osserva costantemente qualcun altro vivere “il migliore dei mondi possibili”? Capolavoro prova a guardare questo mondo, questa realtà dall’altra parte, quella che non vede quasi nessuno. Lo fa mostrando un volto e una storia, una delle tante possibili. Molto spesso, senza dargli troppo peso, doniamo tempo, attenzione e guadagno a personaggi dalle vite private discutibili, a volte assolutamente non in linea con la nostra morale. Eleggiamo questi “content creator” a icone, personaggi da cui prendere spunto, soltanto perché ci strappano un sorriso o una risata. Ma chi sono veramente queste persone? Cosa fanno, come ai comportano una volta che la camera è spenta? E, soprattutto, cos’erano prima di essere famose?”.

L’ora e subito è una tentazione comune, un desiderio molto diffuso: in un’epoca di Tiktoker e content creator sembra facile, facilissimo passare dall’anonimato al successo globale. Ma cosa c’è dietro questo mondo? Quali sono le vere esperienze, le vere storie dietro allo schermo? Gennaro Esposito ha provato a riflettere e indagare proprio su questo punto, su queste realtà. A dar corpo e vita ad una storia di grande solitudine, nonostante la quotidiana esposizione alla massa, all’occhio vigile e attento di migliaia e migliaia di persone. Al sentirsi soli persino quando non si è soli mai.

 

 

 


Articolo pubblicato il giorno 12 Aprile 2023 - 11:15

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento