Cultura

A ‘Storie al femminile’ si parla di ecologia e difesa dell’ambiente

Condivid

Non si fermano gli incontri letterari in rosa di Storie al Femminile alla Fondazione de Stefano di Ogliastro Cilento.

Il prossimo venerdì 21 aprile, alle 18, sarà la volta di Giuseppina De Marco e il suo “Gli occhi di Sedna” (LargoLibro), una narrazione particolarmente originale e coinvolgente incentrata sul tema, sempre più dibattuto, dell’inquinamento in tutte le sue forme. “In una situazione così drammatica, l’arte può aiutare?” – si chiede l’autrice – “Sicuramente sì.

Se non c’è vera consapevolezza, non c’è la necessaria energia per spingere in nuove direzioni”. Attraverso il suo sguardo, Sedna ci offre una visione d’insieme molto sentita e molto chiara ai suoi occhi, proiettandoci nel passato, nel presente e nel futuro, con scenari anche inquietanti del tutto verosimili.

Grazie alla bravura della scrittrice, che riesce a porgere al lettore il messaggio ecologico con tatto, ma anche con tutta la necessaria franchezza, possiamo “toccare con mano” i rischi catastrofici che ci attendono, se continueremo a vivere con stupida ottusità. Questo lungo racconto ci scuote dalla prima all’ultima pagina, con rimandi e focalizzazioni che si alternano e si completano, in un certo senso, nonostante un “dinamismo temporale” molto spinto. Laureata in Lettere Classiche, Giuseppina De Marco si specializza in Psicopedagogia dell’insegnamento-apprendimento.

Militante di Azione Cattolica e membro del Centro di aiuto alla vita in qualità di referente per il concorso europeo “I Giovani e l’Europa”, è parte attiva del Settembre Culturale Agropolese. Autrice di numerose poesie e racconti, ha collaborato con la rivista “Cilento e dintorni”.

Come di consueto, in dialogo con la scrittrice ci sarà il giornalista Alfonso Sarno. Le ultime battute saranno affidate ad un ospite misterioso, per il commento conclusivo. Ingresso libero.

PER INFO:
Posti limitati, è consigliata la prenotazione scrivendo al 334 6299035 – 331 2756059
www.fondazionedestefano.it


Articolo pubblicato il giorno 20 Aprile 2023 - 12:15

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Castello di Cisterna, in giro con revolver carico: arrestato

Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 12:03

Napoli: insulti omofobi sotto il video del presidente dell’associazione Lgbt

L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:23

Roccaraso, solo 24 bus nel weekend:è già finito l’effetto Tiktokker

Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:11

Previsioni Meteo Napoli Oggi 23 febbraio 2025

Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:08

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 23 Febbraio 2025

Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:07

Morto Gianni Pettenati, autore e cantante del brano “Bandiera gialla”

Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all'età di 79 anni… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:03