Non si fermano gli incontri letterari in rosa di Storie al Femminile alla Fondazione de Stefano di Ogliastro Cilento.
Il prossimo venerdì 21 aprile, alle 18, sarà la volta di Giuseppina De Marco e il suo “Gli occhi di Sedna” (LargoLibro), una narrazione particolarmente originale e coinvolgente incentrata sul tema, sempre più dibattuto, dell’inquinamento in tutte le sue forme. “In una situazione così drammatica, l’arte può aiutare?” – si chiede l’autrice – “Sicuramente sì.
Se non c’è vera consapevolezza, non c’è la necessaria energia per spingere in nuove direzioni”. Attraverso il suo sguardo, Sedna ci offre una visione d’insieme molto sentita e molto chiara ai suoi occhi, proiettandoci nel passato, nel presente e nel futuro, con scenari anche inquietanti del tutto verosimili.
Grazie alla bravura della scrittrice, che riesce a porgere al lettore il messaggio ecologico con tatto, ma anche con tutta la necessaria franchezza, possiamo “toccare con mano” i rischi catastrofici che ci attendono, se continueremo a vivere con stupida ottusità. Questo lungo racconto ci scuote dalla prima all’ultima pagina, con rimandi e focalizzazioni che si alternano e si completano, in un certo senso, nonostante un “dinamismo temporale” molto spinto. Laureata in Lettere Classiche, Giuseppina De Marco si specializza in Psicopedagogia dell’insegnamento-apprendimento.
Militante di Azione Cattolica e membro del Centro di aiuto alla vita in qualità di referente per il concorso europeo “I Giovani e l’Europa”, è parte attiva del Settembre Culturale Agropolese. Autrice di numerose poesie e racconti, ha collaborato con la rivista “Cilento e dintorni”.
Come di consueto, in dialogo con la scrittrice ci sarà il giornalista Alfonso Sarno. Le ultime battute saranno affidate ad un ospite misterioso, per il commento conclusivo. Ingresso libero.
PER INFO:
Posti limitati, è consigliata la prenotazione scrivendo al 334 6299035 – 331 2756059
www.fondazionedestefano.it
Cesa– Una Domenica delle Palme segnata dal sangue nel cuore dell’Agro Aversano. Un giovane di… Leggi tutto
Due netturbini, in servizio a bordo di un compattatore per la raccolta della carta, sono… Leggi tutto
Con l’arrivo della Pasqua, fissata quest’anno per domenica 20 aprile 2025, prende forma un lungo… Leggi tutto
Caivano - Nella notte scorsa, intorno alle 2, i carabinieri della compagnia locale sono intervenuti… Leggi tutto
Pozzuoili- Una notte di apprensione per i residenti dei Campi Flegrei, dove uno sciame sismico… Leggi tutto
Pozzuoli – E' una denuncia forte quella dell’associazione A.Ba.Co Campania, che segnala l'abbandono di una… Leggi tutto