L’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli è entrata a far parte della Huawei ICT Academy; sono 34 gli enti formativi italiani che hanno adottato questa piattaforma di apprendimento online, con l’obiettivo di sviluppare competenze ICT avanzate.
L’accordo è stato annunciato ufficialmente durante l’evento di presentazione svoltosi oggi nella Sala Convegni del Rettorato di Caserta, alla presenza del Magnifico Rettore, Gianfranco Nicoletti; presente anche il Vice Presidente Business Development di Huawei Europe, Eduardo Perone, Il Direttore Generale dell’Ateneo, Carmela Luise, il Prorettore all’Innovazione Informatica e Tecnologica, Luigi Maffei, il responsabile del Centro Reti, Sistemi e Servizi Informatici, Ferdinando Montecuollo e il responsabile Ufficio Reti e Telecomunicazioni, Ciro Napolitano.
Con questa partnership, studenti, docenti e dipendenti dell’Università Vanvitelli potranno accedere a un programma di formazione completo che mira a fornire loro un’esperienza di apprendimento coinvolgente e pratica, in grado di prepararli ad affrontare le sfide della vita professionale nel settore ICTe a offrire loro un elemento di competitività in più per distinguersi successivamente nel mercato del lavoro e supportare le imprese italiane nel loro processo di trasformazione digitale. Gli studenti che completeranno con successo i corsi del programma Huawei ICT Academy avranno acquisito una vasta gamma di competenze, tra cui la progettazione e lo sviluppo di reti di computer, la gestione dei sistemi informatici e la sicurezza delle informazioni.
Inoltre, otterranno certificazioni riconosciute a livello globale, quali la certificazione Huawei Certified ICT Associate (HCIA) o la certificazione Huawei Certified ICT Professional (HCIP). Le competenze digitali all’interno delle Piccole e Medie Imprese del nostro Paese sono infatti ancora esigue.
Secondo il Rapporto Istat 2022, il 69,9% di imprese con un numero di addetti compreso tra 10 e 249 si colloca a un livello base di digitalizzazione. Inoltre, nelle suddette imprese, risulta ancora limitato l’utilizzo di misure di sicurezza avanzate e non viene fornita una formazione sufficiente, volta ad aggiornare o sviluppare le competenze ICT necessarie.
Ancora una volta, il digitale rappresenta il fattore di competitività che può continuare a far registrare numeri importanti alle nostre imprese e all’intero sistema produttivo italiano. “In questi anni l’Ateneo sta investendo molto sull’innovazione tecnologica – ha detto il Rettore dell’Università Vanvitelli, Gianfranco Nicoletti – che è diventata una delle priorità della Governance.
Saper utilizzare con dimestichezza e spirito critico le tecnologie della società dell’informazione per il lavoro e la comunicazione è per le nuove generazioni imprescindibile. Per questo l’ingresso della nostra Università e dei suoi studenti nella Huawei ICT Academy è per noi un grande risultato e allo stesso tempo un necessario punto di partenza. Ci auguriamo che questa sinergia possa sempre più consolidarsi e ampliarsi nel tempo”.
Per Eduardo Perone di Huawei Europe, “il mondo e le tecnologie stanno subendo un’evoluzione rapidissima, che si può maggiormente osservare nel settore ICT. Più che mai oggi è necessario coltivare le competenze digitali delle giovani generazioni e collaborare con il mondo accademico per creare insieme nuove opportunità a beneficio di tutti.
Huawei è impegnata da sempre nello sviluppo delle competenze ICT con programmi di training, upskilling e reskilling, oltre che nel costante consolidamento di un ecosistema aperto ed efficiente che ci supporti nell’intento di contribuire attivamente alla trasformazione digitale e alla crescita economica del Paese”.
Nel corso dell’evento è stato anche presentato il progetto di rinnovo tecnologico dell’intera Rete d’Ateneo, che permetterà a studenti, docenti e dipendenti di usufruire della navigazione ultraveloce tra le sedi dislocate dell’Università, e di un servizio di rete di ultima generazione altamente performante.
Articolo pubblicato il giorno 27 Marzo 2023 - 13:55

Pubblicato il: 17/02/2025 13:14
Categoria: Arte e Musei, Ultime Notizie
La Shazar Gallery di Napoli ospiterà, a partire da giovedì 20 febbraio, la mostra "Contemporary Forest" dell'artista sudanese Mutaz Elemam....
Continua a leggere
Pubblicato il: 17/02/2025 13:07
Categoria: Cultura, Ultime Notizie
Il Concorso Artistico Letterario "L'amore è" ha visto la sua seconda edizione con una partecipazione significativa di scrittori e artisti,...
Continua a leggere
Pubblicato il: 17/02/2025 12:37
Categoria: Teatro, Ultime Notizie
Il Teatro "Il Piccolo di Cava" a Cava de’ Tirreni ospiterà domenica 23 febbraio alle ore 19 lo spettacolo "Il...
Continua a leggere
Pubblicato il: 17/02/2025 12:30
Categoria: Arte e Musei, Ultime Notizie
Rita Zunno, giovane graphic designer, ha recentemente attirato l'attenzione con il progetto "Etimoincerto" e la mostra "Silenzi e il sussurare...
Continua a leggere
Pubblicato il: 17/02/2025 12:18
Categoria: Cronaca di Napoli, Cronaca Flegrea, Flash News, Napoli e Provincia, Pozzuoli, Ultime Notizie
Mnetre continua lo sciame sismico ai campi Flegrei i vari esperti si confrontano sugli studi passati e sui dati recenti....
Continua a leggere