#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 10:11
16 C
Napoli
Compleanno con proposta di matrimonio per Giovanna Sannino, attrice di...
Castel Volturno, demolite 60 strutture abusive sul fiume Volturno
Antonio Galante nuovo responsabile del centro operativo della Dia Napoli
Arzano, atti intimidatori contro il giornalista Rubio: due boss di...
Trump lancia i dazi: le tariffe Paese per Paese
Napoli, operazione contro lo sfruttamento sessuale online dei minori: 15...
A Cercola la centrale del riciclaggio di auto, smontavano e...
Oroscopo di oggi 3 aprile 2025 segno per segno
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile

Al Tribunale Napoli Nord di Aversa tavolo di esperti: argomenti il tifo violento e l’ordine pubblico

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Principio di Legalità e Società. La Giustizia tra Sport e Ordine Pubblico, è stato il seguitissimo argomento affrontato ieri ad Aversa nello storico Castello Aragonese, sede del Tribunale di Napoli Nord.

Sport e Ordine Pubblico, tavolo di esperti al Castello Aragonese

Un momento di formazione professionale, organizzato da Movimento Forense con l’alto patrocinio dell’Ordine degli Avvocati di Napoli Nord, che ha consentito ai partecipanti di acquisire 3 crediti formativi.

Il tavolo di esperti ha analizzato lo stato attuale della sicurezza e dell’ordine pubblico, in relazione ai fenomeni violenti connessi alle competizioni calcistiche verificatesi recentemente in tutta Italia e che hanno interessato anche la nostra Regione.

Gli ospiti e gli argomenti trattati nell’incontro

Il dott. Pierluigi Picardi, Presidente del Tribunale normanno e l’Avv. Gianluca Lauro Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoli Nord hanno aperto i lavori, moderati dalla giornalista Ester Pizzo, direttore del ‘Corriere di Aversa e Giugliano’.

L’Avv. Luigi Massa, Presidente di Movimento Forense del circondario di Napoli Nord, nella sua introduzione ha evidenziato il lavoro di squadra svolto con il fondamentale contributo dell’Avv. Giuseppina Grasso e di tutto il comitato scientifico.

Un tema scelto in seguito all’escalation di violenza connessa alle competizioni calcistiche, in vista dell’ormai prossimo scudetto del Napoli, che ha provocato già dei risentimenti negli ultras della Salernitana, i quali hanno avvertito la compagine partenopea del divieto di festeggiamento nella città di Salerno, pena reazioni violente.

Tra i relatori il dott. Luca Vincenti, noto criminologo e sociologo autore di “Diari di una domenica ultrà”, giunto da Genova per esporre il “decalogo per fare il tifo”, frutto di una ricerca ventennale.

L’esperto ha evidenziato il legame tra bande ultrà e criminalità organizzata, suggerendo tra le varie misure per contrastare il fenomeno “la necessità di concepire la violenza ultras come reato associativo, e l’introduzione del braccialetto elettronico come rafforzamento della Daspo ai condannati”.

Hanno fatto seguito gli interventi del Prof. Aldo Amirante, esperto di diritto Internazionale e dell’UE presso l’Università “Vanvitelli”, e l’Avv. Domenico Cesaro, penalista e cultore della materia presso lo stesso ateneo, che hanno sottolineato la possibilità di applicazione delle norme esistenti pur elaborando nuove linee guida.

Il colonnello Antonio Piricelli, Comandante della Polizia Locale, ha invece restituito un quadro dettagliato sulla sicurezza nel nostro territorio.

Ha concluso l’Avv. Adolfo Caterino, Presidente Rotaract Terra normanna, che ha illustrato le iniziative organizzate dal sodalizio e in particolare quelle legate allo sport, con l’obiettivo di sensibilizzare e lanciare messaggi importanti, quali socialità e solidarietà.


Articolo pubblicato il giorno 31 Marzo 2023 - 16:45


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento