#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
12.9 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

Tra culti e racconti dell’anima, doppio appuntamento di ‘Storie al femminile’ alla Fondazione De Stefano

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Doppio appuntamento alla Fondazione de Stefano di Ogliastro Cilento, sabato 25 marzo, alle 17:30 con due ospiti a confronto, che saranno protagoniste di due racconti intimi ed emozionanti.

Inizia così il nuovo calendario primaverile del ciclo di Storie al Femminile insieme a Maria Rosa Valente, autrice del libro La Cappella e il Culto di Sant’Elia a Cicerale, professoressa in pensione che lega al ricordo della propria infanzia l’adorazione del santo, quando in processione raggiungevano tutti una piccola cappella fuori dal paese, per deporvi la statua che sarebbe rimasta lì, fino al mese di luglio dell’anno successivo.

Le vicende della vita stessa, poi, l’hanno portata ad abitare proprio accanto a quella cappella – “che, allora, mi sembrava così lontana” – racconta la Valente. Gli studi successivi e il ritrovamento di documenti inerenti la costruzione della nuova cappella, l’hanno motivata ad approfondire le radici di un culto ancora così sentito a Cicerale, come nel resto del Cilento. Sfogliando l’altra pagina dello stesso incontro sarà Claudia Izzo a presentare La primavera fuori. 31 scritti al tempo del Coronavirus (Il pendolo di Foucault Edizioni), un libro che racconta il periodo del Covid, attraverso trentuno sguardi e modi diversi di riportare la tragedia del momento.

“Una narrazione intessuta d’amore e di speranza, di fragilità e di dolore. 31 penne. 31 anime.31 scritti misti a fotografie. 31 racconti di luce e di speranza. Riflessioni, diari, scatti fotografici, suggestioni – spiega Claudia Izzo, giornalista e presidente dell’Associazione Culturale Contaminazioni, nonché coautrice e curatrice del libro.

A caratterizzare il testo, la testimonianza del secondo e terzo paziente Covid-19 in Campania, il loro sentirsi “untori”, soli e ghettizzati nel momento più delicato della propria vita. Un’opera corale che vede protagonisti poeti, scrittori, giornalisti, docenti e attori che da Salerno, Napoli, Firenze e Roma hanno offerto il loro sentito contributo. Corredato dalle foto di Armando Cerzosimo, tra fantasia e cronaca, il viaggio letterario ci condurrà per mano in un momento di grande difficoltà in cui tutto il mondo è stato catapultato da un nemico invisibile. A margine della presentazione, verranno approfonditi i dettagli dello scopo benefico dal ricavato della vendita.

Gli autori: Denata Ndreca, Sabrina Prisco, Paziente 2, Brunella Caputo, Alfonso Sarno, Maria Gabriella Alfano, Giuseppe Petrarca, Claudia Landolfi, Tina Cacciaglia, Domenico Notari, Francesco Fiorillo, Nicola Olivieri, Rocco Papa, Alfonso Gargano, Umberto Mancini, Sergio Del Vecchio, Lina Esposito, Daniele Magliano, Giuseppe Esposito, Giuseppe Pisacane, Valeria Saggese, Paziente 3, Emanuele Petrarca, Nicola Carrano, Marco Nitto, Luigi Avallone, Anna Maria Petolicchio, Luigi D’Aniello, Antonino Papa, Irene La Amendola, Claudia Izzo.

Come sempre, in conversazione con le autrici ci sarà il giornalista Alfonso Sarno. Ingresso libero.


Articolo pubblicato il giorno 22 Marzo 2023 - 15:45


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento