#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 19:05
14.3 C
Napoli
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...

Torre Annunziata, Mazzella (M5s): ‘Demoliamo Palazzo Fienga e creiamo un parco’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Demoliamo Palazzo Fienga e creiamo un parco pubblico urbano – è quanto chiede il senatore del M5s Orfeo Mazzella in un’interrogazione ai ministri dell’interno e per gli affari europei, il sud, le politiche di coesione e il Pnrr.

PUBBLICITA

Il 20 luglio 2021, come riportato sul sito web dell’Agenzia per la Coesione Territoriale, è stato delineato un progetto relativo alla rifunzionalizzazione di Palazzo Fienga di Torre Annunziata, storica roccaforte del clan Gionta, confiscato al sodalizio camorristico oplontino.

Il sito dovrebbe divenire “operativo per la sicurezza e per il presidio del territorio attraverso la realizzazione di ingenti opere di ristrutturazione e adeguamento” prevedendo di ristrutturare l’area allestendo presidi, uffici e alloggi della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, della Polizia Giudiziaria, della Polizia Metropolitana e della Polizia Locale di Torre Annunziata.

La gestione del complesso, che conta 72 appartamenti dislocati in una zona di circa 12.000 metri quadrati, è stata affidata a un Commissario Straordinario che avrà il compito di trasformare Palazzo Fienga in un presidio di legalità, con un impegno economico stimato di circa 25 milioni di euro. Tuttavia, ad oggi – continua Mazzella, non si registrano significativi passi in avanti sostanziali rispetto al progetto definito da circa 2 anni.

Ed ecco perchè reputo fondamentale riflettere sul migliore utilizzo del palazzo sia alla luce della legislazione nazionale ed europea che rema verso l’obiettivo di azzerare il consumo di suolo entro il 2050, ricordiamoci che Torre Annunziata è considerata zona rossa, sia sull’effettiva opportunità di concentrare in un unico complesso tutte le Forze di Polizia cittadine, atteso il rischio che la criminalità possa bloccare i pochi assi viari che connettono Palazzo Fienga al resto della città, neutralizzandone l’attività.

Ho quindi chiesto ai Ministri di competenza, tra le altre cose, se condividano l’opportunità di procedere alla demolizione della struttura, con l’obiettivo di utilizzare gli spazi per un parco pubblico urbano, limitando il consumo di suolo – conclude Mazzella.


Articolo pubblicato il giorno 21 Marzo 2023 - 11:20


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento