Campania

Terra dei fuochi: sequestrati più di 7mila mq di aree stoccaggio rifiuti

Condivid

Più di 7000 mq di aree adibite a stoccaggio di rifiuti sequestrati e ammende per oltre 700mila euro.

E’ questo l’esito di un’operazione di prevenzione dei reati ambientali effettuata dall’Esercito Italiano e dalle forze dell’ordine, sulla base della programmazione della Cabina di Regia ‘Terra dei fuochi’, presieduta dall’incaricato Filippo Romano, sotto il coordinamento delle prefetture di Napoli e Caserta.

Decine le attività commerciali controllate con un imponente dispiegamento Interforze di personale e mezzi, anticipato dalla ricerca e sorveglianza del territorio dagli aeromobili a pilotaggio remoto e pattuglie a Terra dell’esercito oltre che dai droni dei vigili del fuoco e dal Reparto operativo aeronavale della guardia di finanza.In particolare a Orta di Atella, in provincia di Caserta, sono state sequestrate una falegnameria e un’azienda di energie rinnovabili.

Nel primo caso sono stati ritrovati lavoratori non in regola (sono in corso verifiche di accertamento per comprendere se questi fossero percettori del reddito di cittadinanza).Nel secondo caso sono state rinvenute opere strutturali e costruzioni di linee elettriche abusive, oltre che alcuni terreni privati.

Sono state sequestrate 3 attività commerciali per un totale di 5500 mq, e 2000 Mq3 di rifiuti, identificate 21 persone di cui 9 denunciate e 11 sanzionate con ammende per un totale di circa 434.400 Euro.Le operazioni sono state eseguite dal Raggruppamento ‘Campania’ dell’esercito italiano, a guida Primo reggimento Bersaglieri, insieme alle Forze di polizia territoriali, che ha operato con ordinanza della Questura di Caserta, nei comuni di Orta di Atella, Sant’Arpino, Succivo, Cesa e Gricignano di Aversa.

Le attività congiunte hanno visto impiegate pattuglie dell’esercito, della polizia metropolitana di Napoli, dei carabinieri di Cesa, della polizia locale di Sant’Arpino, della polizia municipale di Succivo, dell’Arpac di Caserta, dei carabinieri Forestali di Pietra Melara, della guardia di finanza territoriale di Aversa, dell’ARPAC, dell’Asl di Aversa e dell’ Asl di Caserta dipartimento di sicurezza sul Lavoro.

In provincia di Napoli, in particolare a Gragnano, Sant’Antonio Abate, Santa Maria la Carità e Castellammare di Stabia con ordinanza della Questura di Napoli, sono state controllate 7 attività commerciali e sequestarte 1.245 mq di aree di sversamento.Nel corso dell’operazione sono stati effettuati controlli su officine abusive, ditte edili e una rimessa di veicoli, presso le quali sono stati rinvenuti depositi incontrollati di rifiuti di tipo plastico, ferroso, pneumatici, materiali di risulta edili e RAEE. 7 persone sono state identificate, e successivamente 5 di queste sono state denunciate per reati ambientali, con sanzioni amministrative pari a 337.270,00 euro.

L’operazione è stata condotta dall’esercito, dalla guardia di finanza, dalla polizia di stato, dalla polizia locale di Castellammare di Stabia, dalla polizia locale di Gragnano, dalla polizia locale di Santa Maria la Carità e dalla polizia locale Sant’Antonio Abate, dai carabinieri e dai carabinieri forestali.


Articolo pubblicato il giorno 20 Marzo 2023 - 11:37

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Napoli, ladro fermato dalle guardie giurate in via Filangieri

Napoli - Una serata movimentata nel cuore di Napoli, precisamente a via Filangieri, una delle… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 22:03

Superenalotto, il jackpot arriva a 77,8 milioni di euro. Tutte le quote

Nessun '6' né '5+' al concorso del Superenalotto di oggi. realizzati però cinque 5 da… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 21:20

Trump non ritiene imprescindibile il ruolo di Zelensky nei negoziati

Donald Trump ha reso noto che non ritiene imprescindibile l’eventuale apporto di Zelensky nei negoziati… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 21:05

Napoli, tenta un furto al corso Umberto: marocchino arrestato dalla polizia

Napoli - Nel pomeriggio di ieri, un giovane di 22 anni di origine marocchina, già… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:54

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 22 febbraio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 22 febbraio: BARI 13 49 17 39 48… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:35

Quartieri Spagnoli, rimossi 52 paletti abusivi

Napoli - La Polizia di Stato ha condotto un'operazione di controllo e rimozione di materiali… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:26