#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 15:08
20.7 C
Napoli
Benevento, smascherata coppia di ladri seriali nel centro commerciale: denunciati...
Napoli, rifacimento fognario a Posillipo: lavori urgenti, ma disagi in...
Auto in fiamme ad Aiello del Sabato: ipotesi incendio doloso
Patto tra Comune di Torre Annunziata, Eav e Parco Archeologico...
Controlli della polizia a Casandrino: fermati 40 pregiudicati
Giffoni Valle Piana si prepara ad accogliere l’evento School Experience...
Bologna, verso il Napoli: Calabria out per infortunio alla caviglia....
Alla Feltrinelli di Napoli presentazione del libro La Maschera e...
Teatro Totò infiamma il pubblico con la commedia “Grossi affaire...
VI edizione del Premio Letterario Torre Carwford
Violenta ragazzina in una discoteca di Baia Domizia: arrestato 17enne...
Al Conservatorio di Napoli, presentazione del CD di Enzo Moscato...
Napoli, inseguimento ad alta velocità: in scooter senza targa feriscono...
Il clan Reale-Rinaldi-Formicola decapitato: oltre 100 anni di carcere tra...
Serie A, gli arbitri per la 31ª giornata: Bologna-Napoli a...
Napoli, la banda dei pedofili produceva anche video in HD...
Ranking FIFA: la Spagna sorpassa la Francia, Argentina sempre in...
Meteo, Napoli sfiora i 20 gradi: sole splendente e temperature...
MeteoMar Napoli previsioni 3 Aprile 2025
Teatro dei Piccoli: Macbeth in inglese e melodie infantili si...
Nanni Moretti ricoverato per un infarto: operato, è vigile e...
Giugliano, ferito in un agguato, finge la rapina: arrestati due...
FAZIOPENTHEATER 2024 – 2025: domenica 6 aprile in scena La...
Lavezzi crede nello Scudetto del Napoli: “Possono farcela, Conte è...
Compleanno con proposta di matrimonio per Giovanna Sannino, attrice di...
Castel Volturno, demolite 60 strutture abusive sul fiume Volturno
Antonio Galante nuovo responsabile del centro operativo della Dia Napoli
Arzano, atti intimidatori contro il giornalista Rubio: due boss di...
Trump lancia i dazi: le tariffe Paese per Paese
Napoli, operazione contro lo sfruttamento sessuale online dei minori: 15...

Terra dei fuochi: Psc carabinieri, servono più uomini e mezzi

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Incontro ad Ercolano, 6mld in cassa, partire con le bonifiche.

“Ci sono sei miliardi di euro in cassa, ora è possibile partire con le bonifiche, si deve dare operatività alla lotta al problema delle Terre dei Fuochi e delle aree compromesse del nostro territorio” con più uomini e mezzi. Lo ha detto il vicepresidente della Camera, Sergio Costa, chiudendo l’incontro ‘Legalità e Ambiente nella terra dei fuochi: costruire assieme un futuro sostenibile’ organizzato ad Ercolano da Pianeta Sindacale Carabinieri che ha visto anche la consegna di un ramo dell’albero di Falcone, da parte del comandante dei Forestali della Campania generale Ciro Lungo e del segretario generale di Psc Vincenzo Romeo alla dirigente scolastica Rossella Di Matteo di Tilgher di Ercolano.

“Mi rivolgo a voi studenti – ha detto Romeo, come riporta una nota – perché questa giornata è stata organizzata proprio per fornire a voi modelli e proposte per essere protagonisti del vostro futuro”.

“Se vogliamo bene all’ambiente dobbiamo fare la nostra parte”, ha spiegato Raffaele Cantone, procuratore a Perugia che ha analizzato la genesi del termine “ecomafia”: “Sotto i cavalcavia dell’Asse Mediano i frigoriferi, i lavandini li portiamo noi, la camorra continua a fare gli affari ma dobbiamo anche rivedere i nostri comportamenti, oggi dobbiamo capire che il tema dei rifiuti non è solo un tema della magistratura, delle forze dell’ordine o della politica, ma è un tema nostro che deve determinare uno scatto culturale”.

“La famiglia e le scuole sono determinanti in un percorso di crescita della consapevolezza e della responsabilità in ognuno di noi – gli fa eco Gianpiero Zinzi, membro della Commissione Ambiente e territorio alla Camera – Voi ragazzi siete il nostro futuro e quando prenderete il nostro posto dovrete dare prova di amministrare amando il vostro territorio”. Lungo ha elencato i compiti dei carabinieri forestali impegnati in un territorio complesso dove il numero dei reati è costante, circa 250 opifici sequestrati ogni anno e 60 discariche abusive scoperte solo nel territorio vesuviano nel 2022: “Non dimentichiamo il tema degli incendi boschivi ricordiamo tutti cosa è successo sul Vesuvio e come sia fondamentale la collaborazione tra tutti gli attori del territorio per prevenire eventi del genere”.

Il direttore di Arpac Campania Stefano Sorvino ha sottolineato come si operi in una regione seconda solo alla Lombardia pur soffrendo di una cronica mancanza di personale e di fondi: “Occorrerebbe il doppio degli operatori tecnici spesso i sopralluoghi e le campionature che effettuiamo come Arpac non hanno copertura finanziaria, basti pensare alle indagini che portiamo avanti sul fiume Sarno”.

Al vicepresidente della Camera, già generale dei Carabinieri e ministro dell’Ambiente, Sergio Costa, il compito di chiudere i lavori: “Siamo il primo Paese al mondo ad aver inserito nel curriculum scolastico dei nostri studenti l’educazione ambientale. Abbiamo intuito, come Paese, che dobbiamo formare la classe dirigente del futuro nelle scuole, altrimenti continueremmo a dire che abbiamo perso una occasione. Ormai è un dato certificato l’esistenza sia delle Terre dei Fuochi, intese come problema nazionale, sia della correlazione tra questi fenomeni di inquinamento è lo stato di salute di tutti noi. La soluzione è chiara: occorre partire con le bonifiche. E farlo diventa una priorità perché ci sono sei milioni di euro di fondi che devono essere solo utilizzati”.


Articolo pubblicato il giorno 3 Marzo 2023 - 18:09


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento