#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 16:08
14.1 C
Napoli
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...

Terra dei fuochi: da giugno nuovi mezzi aerei contro i roghi

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Pesa appena un paio di chili e si può spingere fino a dieci chilometri di distanza dalla base di lancio. E’ questo il Raven, aereo a pilotaggio remoto, che viene impiegato dai militari dell”Esercito per ‘mappare’ le aree a maggiore rischio della ‘terra dei fuochi’.

PUBBLICITA

La primavera è appena arrivata e l’emergenza si è ripresentata puntuale: ieri sera alla periferia di Giugliano ci sono stati due vasti roghi di rifiuti che come sempre hanno avvelenato l’aria. Ma da giugno l’Esercito impiegherà un apparecchio più performante che dovrà essere lanciato con una catapulta perché più pesante. Quello che accade a terra difficilmente sfugge all’occhio del drone che vola ad una altezza che lo rende quasi invisibile da terra. Dall’alto, senza essere notati, si può accertare dove sta avvenendo l’abbandono di rifiuti e dove semmai è già avvenuto.

E’ successo di recente a Giugliano quando il Raven, che era in volo sulla cittadina della provincia di Napoli ha ripreso un furgone che stava scaricando rifiuti in un viottolo di campagna. Mezzo poi raggiunto, nel giro di pochi minuti, dalle pattuglie presenti sul territorio. Ma non solo. Dall’alto il Raven, come spiega il capitano Alessandro Giampietro, che comanda la compagnia dispiegata sul territorio della provincia di Napoli, fornisce tutti gli elementi utili per eseguire i controlli.

Il primo segnale di allarme è quello dell’accumulo ‘anomalo’. Così al setaccio finiscono anche aziende o anche semplici abitazioni.Ma si accendono fari anche su viottoli o strade di campagna dove molto spesso i rifiuti finiscono per essere bruciati. Il primo allarme è con la presenza di pneumatici fuori uso o di cumuli di vecchi stracci. Sono il materiale utile a costituire il “letto” di combustione. Al momento nell’operazione “Terra dei fuochi” (insieme a quella “Strade Sicure”) sono impegnati gli uomini del I Reggimento Bersaglieri di Cosenza, comandanti dal colonnello Francesco Ferrara.

E’ uno dei reggimenti alle dipendenze della Brigata Bersaglieri Garibaldi di Caserta. Il volo dei droni è curato da 41mo Reggimento Imint “Cordenons” di Sora. Un plotone di questo reparto è dislocato in Campania. Prima e dopo i lanci, un gruppo di specialisti, con il tenente Mario Scalena, provvede a verificare che ogni cosa sia a posto. E dall’alto il drone fotografa inviando alle pattuglie dislocate a terra la posizione sulla quale intervenire.


Articolo pubblicato il giorno 25 Marzo 2023 - 12:17


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento