Campania

Terra dei fuochi, ‘Action Day’ con sequestri e denunce

Condivid

Proseguono gli Action Day, ovvero le operazioni congiunte forze dell’ordine-esercito nei comuni delle province di Napoli e Caserta ricadenti nella cosiddetta “Terra dei Fuochi”.

Operazioni interforze di controllo del territorio tese a contrastare i crimini ambientali e disposte ogni settimana sulla base della programmazione della Cabina di Regia “Terra dei fuochi”, presieduta dall’Incaricato Filippo Romano sotto il coordinamento delle prefetture di Napoli e Caserta.

Nei giorni scorsi sono state controllate decine di attività commerciali, con un imponente dispiegamento di uomini e mezzi, in particolare degli Aeromobili a Pilotaggio Remoto dell’Esercito e dei droni dei Vigili del Fuoco e dal Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza.

Sono stati denunciati e sanzionati diversi imprenditori per gestione illecita di rifiuti e sequestrate aree oggetto si sversamento illecito. In particolare a Casal di Principe è stata condotta, con i Vigili del Fuoco, un’attività di controllo e bonifica su alcune aree dove sono stati abbandonati rifiuti, per evitare che fossero dati alle fiamme.

A Villa Literno, l’Esercito e la Polizia Metropolitana di Napoli hanno invece rinvenuto e sequestrato su un fondo da poco arato per la semina 18 carcasse di auto oggetto di furto.

A Giugliano in Campania (Napoli), i droni hanno scoperto e posto i sigilli ad un’area dove erano in corso lavori edili non autorizzati; i proprietari sono stati sanzionati con una ammenda di circa 51 mila euro.

A Santa Maria a Vico, San Felice a Cancello e Arienzo, nel Casertano, sono stati controllati un pezzamificio, un deposito auto e uno di materiale ferroso, con il sequestro di una delle attività dove c’erano rifiuti abbandonati e la denuncia del titolare; sono state poi elevate ammende per circa 32 mila euro ai titolari delle altre due attività.

A Palma Campania, Carbonara di Nola, Liveri e San Paolo Belsito, nel Napoletano, sono state controllate otto attività commerciali, identificate 12 persone di cui 6 denunciate, e controllati 3 veicoli.

Sono stati effettuati accertamenti su aree private adibite a deposito di scarti edili, e su alcune autocarrozzerie abusive, sanzionate 6 persone per deposito incontrollato di rifiuti di lavorazioni meccaniche ed immissione di fumi nell’ atmosfera con ammende di circa 400 mila euro, mentre due attività di circa 11 mila metri quadrati sono state poste sotto sequestro.


Articolo pubblicato il giorno 27 Marzo 2023 - 12:02

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Campania, De Luca ai capigruppo: “Serve un candidato condiviso”

Napoli– “No ai giochi della politica politicante romana. Serve una proposta unitaria che metta al… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 17:55

Napoli, ritiro estivo a Dimaro dal 17 luglio: sarà il 14º anno in Val di Sole

Il Napoli riparte dalle sue certezze, la Val di Sole sarà ancora una volta il… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 17:46

Caivano: uomo si lancia da un ponte, salvato dai soccorritori

Caivano  – Momenti di tensione al confine con Marcianise, dove un uomo si è gettato… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 17:35

Giocavano ‘grosso’ fingendo ‘piccolo’: il trucco del ‘senza zero’ dietro il racket delle scommesse

Un sistema ingegnoso quanto illegale, studiato per aggirare i limiti massimali delle scommesse legali e… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 17:26

Calciatore dilettante aggredisce tifoso dopo l’espulsione: scatta il Daspo

Quando il calcio dilettantistico sfocia nell’aggressività, anche il fair play finisce fuori gioco: un calciatore… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 17:19

Strage di Acqualonga, si costituiscono in carcere Castellucci e Lametta:

Napoli – Si è costituito oggi Giovanni Castellucci, ex amministratore delegato di Autostrade per l’Italia,… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 17:15