Cronaca di Napoli

Tenda di un noto brand rimossa a Capri, il Consiglio di Stato condanna Comune

Condivid

Sei anni fa fece discutere la scelta del Comune di Capri di intimare la rimozione di una tenda al titolare del brand Capri Watch poiché, secondo l’ufficio tecnico, il colore non era conforme al regolamento. Il provvedimento suscitò un mare di polemiche guadagnando l’attenzione dei media.

Oggi la sentenza del Consiglio di Stato che mette la parola fine alla querelle. I fatti risalgono al 2017: nella griffatissima via Camerelle turisti e passanti assistettero con stupore alla scena degli operatori del Comune che tagliavano e distruggevano la tenda alla presenza del capo dell’ufficio tecnico che mise in esecuzione l’ordinanza del sindaco di allora. Il caso fece scalpore e indusse Silvio Staiano, legale rappresentante del brand, a denunziare il Comune e l’architetto a capo dell’ufficio, dando vita così ad un contenzioso giunto fino al Consiglio di Stato che oggi ha messo la parola fine.

Esulta Staiano che, difeso dagli avvocati Giuseppe Ceceri e Giancarlo Mariniello, aveva sempre dichiarato la legittimità del suo operato. Riconosciute le responsabilità del Comune costretto a pagare i danni e le spese del doppio grado di giudizio. “Sono soddisfatto che addirittura il Consiglio di Stato abbia sposato le nostre tesi – dice Staiano – per un atto emesso nei confronti della nostra azienda che ancora oggi grida vendetta sotto il profilo amministrativo”


Articolo pubblicato il giorno 10 Marzo 2023 - 20:40

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Estrazioni Lotto e 10eLotto di oggi, venerdì 11 aprile 2025: tutti i numeri vincenti

Roma – Giornata di grande attesa per gli appassionati del gioco: oggi, venerdì 11 aprile… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 20:44

Strage del bus ad Avellino, Castellucci condannato a 6 anni: andrà in carcere. Pronto a costituirsi

Roma – Giovanni Castellucci, ex amministratore delegato di Autostrade per l’Italia, è stato condannato in… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 20:38

Terra dei Fuochi: inizia la bonifica di Calabricito ad Acerra

Acerra - Un momento storico per la città di a: è ufficialmente iniziata la bonifica… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 20:31

Arzano, non mandano i figli a scuola: 8 genitori denunciati dalla polizia locale per dispersione scolastica

Sono 8 i genitori degli alunni compresi tra i 10 e 16 anni denunciati dalla… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 20:24

Benevento, riconosciuto il reato continuato: pena ridotta di oltre la metà a un 20enne detenuto

Benevento – Il Tribunale penale di Benevento, nella persona della giudice Monica Monaco in funzione… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 20:17

Truffe agli anziani, Giusy Valda era uno dei “Corrieri”. I NOMI DEI 77 INDAGATI

C'è anche Giuseppina Valda, sorella del noto killer di Mergellina ovvero Francesco Pio Valda, tra… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 19:52