I Carabinieri della compagnia di Mirabella Eclano e del Nucleo cinofili di Sarno hanno eseguito 10 misure cautelari (6 ordinanze di custodia cautelare agli arresti domiciliari e 4 obblighi di dimora nel comune di residenza) emesse dal gip di Benevento su richiesta della Procura sannita per spaccio di sostanze stupefacenti e furto aggravato in concorso.
Punti Chiave Articolo
L’indagine, avviata dal gennaio 2021 dal Nucleo operativo e radiomobile della Compagnia di Mirabella Eclano e coordinata dalla Procura di Benevento, ha consentito di far luce sullo smercio al dettaglio di stupefacenti nella zona dell’Eclanese, con epicentro nel comune di Fontanarosa (Avellino).
Gli indagati, secondo quanto ricostruito, ricorrevano sistematicamente all’utilizzo delle app Whatsapp e Telegram per concordare gli acquisti ed indicare i luoghi nei quali sarebbe avvenuta la cessione di droga.
Sono stati ricostruiti inoltre i furti di materiali da lavoro compiuti da alcuni degli indagati tra il 23 e il 24 aprile a San Sossio Baronia (Avellino), con recupero dell’intera refurtiva.
Napoli– Una vasta operazione della Polizia di Stato, coordinata dalla Procura Distrettuale di Napoli, ha… Leggi tutto
Cercola– Un’organizzazione specializzata nel riciclaggio di auto di lusso è finita nel mirino dei carabinieri… Leggi tutto
Oggi le stelle ci regalano energie intense, con Marte in Gemelli che stimola la comunicazione… Leggi tutto
Casavatore - Non occorrono eclatanti azioni, bastano piccoli gesti per praticare e diffondere la Legalità… Leggi tutto
Salerno - Anas comunica che, a causa di lavori di manutenzione nella galleria Seminario, la… Leggi tutto
Napoli– Maxi operazione della Polizia di Stato a Secondigliano, con un servizio straordinario di controllo… Leggi tutto