Italia

Siani-Ciambriello, ‘Mai più bambini in carcere, si voti la legge’

Condivid

Nella giornata di ieri, in commissione Giustizia del Senato, è stata rimandata la procedura d’urgenza per la votazione in aula della proposta di legge per evitare il carcere ai bambini fino ai 6 anni che insieme alle madri sono costretti a vivere in regime di detenzione, piuttosto che in strutture protette.

La proposta di legge fu presentata al Parlamento dall’ex deputato del Partito Democratico Paolo Siani, durante la scorsa legislatura, e approvata in una prima lettura con 241 voti favorevoli e soltanto 7 contrari per non avere mai più bambini in carcere.

In Campania c’è una delle case a custodia attenuata con madri e bambini (Icam), in provincia di Avellino, dove attualmente ci sono dieci detenute madri con undici figli.

Sull’argomento c’è un appello congiunto dell’ex deputato del Pd Paolo Siani e del garante delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale della Regione Campania Samuele Ciambriello, per garantire l’interesse dei bambini e stimolare la politica ad approvare al Senato tale proposta di legge, non più procrastinabile.

“Ci rivolgiamo – dicono Siani e Ciambriello – a quei parlamentari che nella scorsa legislatura, con grande senso di responsabilità, votarono una legge a tutela dei diritti delle bambine e dei bambini, affinché senza essere snaturata la legge possa essere approvata in fretta così come è.

È necessaria una legge che tuteli quei bambini innocenti che oggi sono rinchiusi in un carcere con le loro mamme. Vogliamo tutelare quei bambini che sono costretti a vivere i primi anni della loro vita, quelli decisivi per il loro sviluppo psicofisico in un carcere.

La proposta di legge, piuttosto avanzata rispetto agli altri Paesi europei, offre uno strumento giuridico per dimostrare che il Parlamento vuole lottare per tutti gli innocenti, iniziando proprio dai bambini. Vi chiediamo di non rendere vano un lavoro lungo e difficile, durato oltre due anni. e di dare una speranza a questi bambini”.


Articolo pubblicato il giorno 10 Marzo 2023 - 18:00

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Napoli, boom di turisti per le festività: oltre 1,3 milioni in città

Napoli si conferma meta privilegiata del turismo nazionale e internazionale. Secondo il consuntivo dell’Osservatorio turistico… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 15:29

Castellammare, “La bella libertà”: teatro e Rivoluzione napoletana al Supercinema

Il Teatro Supercinema di Castellammare di Stabia ospiterà, il 10 maggio 2025 alle 20:30, lo… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 15:15

Il Commissario Mascherpa torna protagonista al Comicon 2025 di Napoli

Torna anche quest’anno al Comicon di Napoli (1–4 maggio, Mostra d’Oltremare) il Commissario Mascherpa, protagonista… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 15:06

Scampia, spaccio di droga: 44enne arrestato dalla Polizia

Proseguono i controlli straordinari della Questura di Napoli contro il traffico di stupefacenti e la… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 14:57

Inchiesta Huawei, assistente di Martusciello interrogata a Bruxelles: cadono le accuse più gravi

Sette ore di interrogatorio e le accuse più gravi sono state archiviate. Lucia Simeone, collaboratrice… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 14:50

Evade dai domiciliari e perseguita una donna: arrestato a Napoli in piazza Medaglie d’Oro

NAPOLI – Non gli bastava essere già agli arresti domiciliari né il divieto di avvicinamento… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 14:35