Italia

Siani-Ciambriello, ‘Mai più bambini in carcere, si voti la legge’

Condivid

Nella giornata di ieri, in commissione Giustizia del Senato, è stata rimandata la procedura d’urgenza per la votazione in aula della proposta di legge per evitare il carcere ai bambini fino ai 6 anni che insieme alle madri sono costretti a vivere in regime di detenzione, piuttosto che in strutture protette.

La proposta di legge fu presentata al Parlamento dall’ex deputato del Partito Democratico Paolo Siani, durante la scorsa legislatura, e approvata in una prima lettura con 241 voti favorevoli e soltanto 7 contrari per non avere mai più bambini in carcere.

In Campania c’è una delle case a custodia attenuata con madri e bambini (Icam), in provincia di Avellino, dove attualmente ci sono dieci detenute madri con undici figli.

Sull’argomento c’è un appello congiunto dell’ex deputato del Pd Paolo Siani e del garante delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale della Regione Campania Samuele Ciambriello, per garantire l’interesse dei bambini e stimolare la politica ad approvare al Senato tale proposta di legge, non più procrastinabile.

“Ci rivolgiamo – dicono Siani e Ciambriello – a quei parlamentari che nella scorsa legislatura, con grande senso di responsabilità, votarono una legge a tutela dei diritti delle bambine e dei bambini, affinché senza essere snaturata la legge possa essere approvata in fretta così come è.

È necessaria una legge che tuteli quei bambini innocenti che oggi sono rinchiusi in un carcere con le loro mamme. Vogliamo tutelare quei bambini che sono costretti a vivere i primi anni della loro vita, quelli decisivi per il loro sviluppo psicofisico in un carcere.

La proposta di legge, piuttosto avanzata rispetto agli altri Paesi europei, offre uno strumento giuridico per dimostrare che il Parlamento vuole lottare per tutti gli innocenti, iniziando proprio dai bambini. Vi chiediamo di non rendere vano un lavoro lungo e difficile, durato oltre due anni. e di dare una speranza a questi bambini”.


Articolo pubblicato il giorno 10 Marzo 2023 - 18:00

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Primo imam gay a fare coming out ucciso in Sudafrica, diffuso il video dell’omicidio

Muhsin Hendricks, considerato il primo imam dichiaratamente gay al mondo, è stato ucciso sabato 15… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 22:19

Giugliano, il Riesame revoca le misure cautelari dell’ex sindaco e due consiglieri

Tornano in libertà gli ex consiglieri Andrea Guarino, Paolo Liccardo e l’ex sindaco Antonio Poziello.… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 21:56

Danni e misure di sicurezza dopo il terremoto: chiusa una scuola a Napoli

Napoli – Dopo la scossa di terremoto di magnitudo 3.9 registrata ieri alle 15:30 nel… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 21:23

Napoli, vede la polizia e scappa: era evaso dai domiciliari, inseguito e arrestato

La Polizia di Stato ha arrestato un uomo di 46 anni nella serata di sabato,… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 20:49

Teatro di Cappa e spada con Aldo Cuomo: scherma scenica a Napoli

Scherma e teatro. Sono iniziate all’Accademia di Mimodramma di Napoli le dinamiche e preziose lezioni… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 20:37

Alla Reggia di Caserta 4 milioni per nuovo impianto irrigazione

Caserta - Nuovo impianto di irrigazione alla Reggia di Caserta con il Piano Nazionale di… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 20:24