Cronaca di Napoli

Sentiero Strada Matrone: riprese le visite al Cratere del Vesuvio

Condivid

Il 20 dicembre scorso, dopo i lavori di manutenzione straordinaria realizzati dall’Ente Parco, è stato inaugurato il sentiero n° 6 del Parco Nazionale del Vesuvio, denominato “Lungo la Strada Matrone,” porta d’accesso al Cratere del Vesuvio dal versante dei Comuni di Trecase e Boscotrecase, chiuso da anni dopo i gravi danni provocati dall’incendio del 2017 e dai successivi episodi di dissesto.

Il Sentiero n. 6 è stato fruibile, come percorso ciclo-pedonale, per tutto il mese di gennaio 2023, con un servizio di accoglienza assicurato dalle Guide dell’Ente Parco, per informare i visitatori sulla durata del percorso, sulle difficoltà, sulle modalità di bigliettazione per l’accesso al Cratere.

Nel mese di febbraio, a causa delle nevicate e gelate e delle avverse condizioni meteo, il Sentiero è rimasto spesso chiuso al pubblico. In aggiunta, per problemi amministrativi, è venuto meno il supporto delle guide del Parco, i cui contratti sono in fase di rinnovo.

A seguito dell’Insediamento del Commissario Straordinario Raffaele De Luca, e in attesa del perfezionamento del rinnovo del servizio di accoglienza da parte delle Guide dell’Ente Parco, è stata raggiunta un’intesa con i Carabinieri Forestali del Reparto Biodiversità, grazie alla cui collaborazione sono tornati ad aprirsi i cancelli del Sentiero n. 6, presso il Posto Fisso di Trecase, negli stessi orari di apertura del Gran Cono del Vesuvio.

“Abbiamo cercato di trovare una soluzione temporanea – dichiara il neo Commissario straordinario dell’Ente Parco Nazionale del Vesuvio, Avv. Raffaele De Luca – a fronte delle tante richieste di appassionati e turisti per tornare a visitare la Matrone e godere del panorama mozzafiato del versante Boschese”.

“D’intesa con i Carabinieri Forestali del Reparto Biodiversità, che ringrazio, – prosegue il Commissario – abbiamo convenuto di far riprendere le visite sul sentiero avvalendoci della loro collaborazione. Al più presto ripristineremo anche l’attività di accoglienza dei visitatori presso il posto fisso di Trecase.”

“Infine, stiamo avviando le procedure per l’acquisto dei bus elettrici che accompagneranno i turisti fino al piazzale di quota 1.050 – conclude il Commissario De Luca – per il quale è già pronta la progettazione dei lavori di riqualificazione. La strada Matrone diventerà la via green alla fruizione del Vesuvio”.


Articolo pubblicato il giorno 8 Marzo 2023 - 20:45

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Castello di Cisterna, in giro con revolver carico: arrestato

Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 12:03

Napoli: insulti omofobi sotto il video del presidente dell’associazione Lgbt

L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:23

Roccaraso, solo 24 bus nel weekend:è già finito l’effetto Tiktokker

Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:11

Previsioni Meteo Napoli Oggi 23 febbraio 2025

Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:08

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 23 Febbraio 2025

Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:07

Morto Gianni Pettenati, autore e cantante del brano “Bandiera gialla”

Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all'età di 79 anni… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:03