#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 16:31
14.1 C
Napoli
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia

Sentiero Strada Matrone: riprese le visite al Cratere del Vesuvio

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il 20 dicembre scorso, dopo i lavori di manutenzione straordinaria realizzati dall’Ente Parco, è stato inaugurato il sentiero n° 6 del Parco Nazionale del Vesuvio, denominato “Lungo la Strada Matrone,” porta d’accesso al Cratere del Vesuvio dal versante dei Comuni di Trecase e Boscotrecase, chiuso da anni dopo i gravi danni provocati dall’incendio del 2017 e dai successivi episodi di dissesto.

PUBBLICITA

Il Sentiero n. 6 è stato fruibile, come percorso ciclo-pedonale, per tutto il mese di gennaio 2023, con un servizio di accoglienza assicurato dalle Guide dell’Ente Parco, per informare i visitatori sulla durata del percorso, sulle difficoltà, sulle modalità di bigliettazione per l’accesso al Cratere.

Nel mese di febbraio, a causa delle nevicate e gelate e delle avverse condizioni meteo, il Sentiero è rimasto spesso chiuso al pubblico. In aggiunta, per problemi amministrativi, è venuto meno il supporto delle guide del Parco, i cui contratti sono in fase di rinnovo.

A seguito dell’Insediamento del Commissario Straordinario Raffaele De Luca, e in attesa del perfezionamento del rinnovo del servizio di accoglienza da parte delle Guide dell’Ente Parco, è stata raggiunta un’intesa con i Carabinieri Forestali del Reparto Biodiversità, grazie alla cui collaborazione sono tornati ad aprirsi i cancelli del Sentiero n. 6, presso il Posto Fisso di Trecase, negli stessi orari di apertura del Gran Cono del Vesuvio.

“Abbiamo cercato di trovare una soluzione temporanea – dichiara il neo Commissario straordinario dell’Ente Parco Nazionale del Vesuvio, Avv. Raffaele De Luca – a fronte delle tante richieste di appassionati e turisti per tornare a visitare la Matrone e godere del panorama mozzafiato del versante Boschese”.

“D’intesa con i Carabinieri Forestali del Reparto Biodiversità, che ringrazio, – prosegue il Commissario – abbiamo convenuto di far riprendere le visite sul sentiero avvalendoci della loro collaborazione. Al più presto ripristineremo anche l’attività di accoglienza dei visitatori presso il posto fisso di Trecase.”

“Infine, stiamo avviando le procedure per l’acquisto dei bus elettrici che accompagneranno i turisti fino al piazzale di quota 1.050 – conclude il Commissario De Luca – per il quale è già pronta la progettazione dei lavori di riqualificazione. La strada Matrone diventerà la via green alla fruizione del Vesuvio”.


Articolo pubblicato il giorno 8 Marzo 2023 - 20:45


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento