Calcio Napoli

Il secondo gol del Napoli contro l’Eintracht è arte: da Lobotka a Osimhen, tutto in 11 secondi. VIDEO

Condivid

E’ un Napoli che ha dominato in lungo e in largo l’Eintracht Francoforte: due gol all’andata, tre al ritorno e quarti di finale di Champions League in cassaforte, per la prima volta nella storia.

Napoli, il 2-0 all’Eintracht è un déjà-vu dell’andata

Assoluto protagonista della serata Victor Osimhen con lo stacco di testa che ha sbloccato il match del Maradona, ma anche con la seconda rete.All’apparenza facile, a porta sguarnita, ma in realtà frutto di un’azione corale rapidissima degli uomini di Spalletti.

Era già accaduto all’andata: rete di passaggi fenomenale, movimento di Kvara, palla per Anguissa che aspetta l’inserimento e serve in profondità il georgiano, che di tacco appoggia con precisione all’accorrente Di Lorenzo, che apre con il sinistro e la piazza all’angolino.E gli azzurri si sono ripetuti ancora.

Dal recupero di Lobotka alla zampata di Osimhen, tutto in 11″

Importante sottolineare il ruolo di Lobotka, che già in occasione del primo gol aveva recuperato palla e lanciato Politano sulla fascia prima dell’assist vincente.

Lo slovacco segue l’azione e raccoglie la palla respinta dalla difesa al limite dell’area, facendo partire un nuovo attacco azzurro.Dallo stop del numero 68 alla rete passano appena 11 secondi: Lobotka appoggia per Kvaratskhelia, il georgiano taglia verso il centro e apre il compasso trovando con un’apertura di destro sul lato opposto Politano, che in quel momento si è staccato dalla marcatura.

L’italiano finge di puntare Rode, ma si accorge subito dell’inserimento lì vicino di Di Lorenzo, mentre Osimhen e Zielinski chiedono palla in area.Tocco per il capitano che, spalle alla porta, sente il movimento di Osimhen e con un cross di prima lo trova alla perfezione, sul filo del fuorigioco.

Da lì Victor non può sbagliare: Trapp è battuto ed è 2-0 per il Napoli.Una rete simbolo del gioco offerto dagli azzurri di Spalletti tra andata e ritorno: organizzato, con giocatori che studiano e conoscono in anticipo i movimenti dei compagni e lavorano come un’unità.


Articolo pubblicato il giorno 16 Marzo 2023 - 12:39

Vincenzo Scarpa

Vincenzo Scarpa, Giornalista Pubblicista per Cronache della Campania e Studente di Scienze Politiche all'Università di Napoli Federico II. Appassionato di qualsiasi tipo di sport, ama scrivere e parlare principalmente di calcio

Pubblicato da
Vincenzo Scarpa

Ultime Notizie

Superenalotto, il jackpot arriva a 77,8 milioni di euro. Tutte le quote

Nessun '6' né '5+' al concorso del Superenalotto di oggi. realizzati però cinque 5 da… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 21:20

Trump non ritiene imprescindibile il ruolo di Zelensky nei negoziati

Donald Trump ha reso noto che non ritiene imprescindibile l’eventuale apporto di Zelensky nei negoziati… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 21:05

Napoli, tenta un furto al corso Umberto: marocchino arrestato dalla polizia

Napoli - Nel pomeriggio di ieri, un giovane di 22 anni di origine marocchina, già… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:54

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 22 febbraio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 22 febbraio: BARI 13 49 17 39 48… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:35

Quartieri Spagnoli, rimossi 52 paletti abusivi

Napoli - La Polizia di Stato ha condotto un'operazione di controllo e rimozione di materiali… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:26

Castellammare, festa abusiva per Luciano Verdoliva: denunciato per violazioni sul lavoro

Festa abusiva dopo l'assoluzione: maxi multa e denuncia per il ristoratore Castellammare di Stabia –… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:15