#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.5 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

San Giorgio a Cremano, ‘La bottega delle parole’ vince il progetto Cepell per la lettura 0-6 anni

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

A San Giorgio a Cremano 5 mesi di attività culturali, didattiche e pedagogiche per adulti e bambini.

L’associazione culturale La bottega delle parole di San Giorgio a Cremano vince il progetto “Leggimi 0-6” promosso e finanziato da Cepell, Centro per il libro e la lettura, istituto autonomo del Ministero della Cultura, che da anni ha l’obiettivo di attuare politiche di diffusione del libro e della lettura in Italia.

E’ questo l’unico progetto vincente e finanziato in tutta la Regione Campania.

Titolo del progetto è “GiocoLibro”

GiocoLibro nasce con l’interesse di promuovere la lettura nella prima infanzia e, ancor prima, nel pancione.

“L’idea è rendere il libro un gioco da ascoltare, da vivere, da coccolare, da vedere, da recitare, da disegnare, da annusare” – sottolinea Miryam Gison, fondatrice dell’associazione La bottega delle parole, libraia e scrittrice e responsabile capofila dell’ingente progetto – “In Campania le statistiche sulla lettura sono davvero deprimenti e con questo progetto vogliamo invertire la tendenza, soprattutto per debellare futuri analfabetismi funzionali. Ma per farlo vogliamo che i libri escano dagli scaffali e arrivino ai bambini”.

Leggere ai e con i bambini fin da piccolissimi ha ricadute importanti dal punto di vista motorio, comunicativo, linguistico, cognitivo, metacognitivo, sociale ed emotivo ed è evidente la necessità che i genitori e gli insegnanti/educatori si sappiano proporre quali mediatori consapevoli con l’oggetto “libro”.

Il progetto si propone quindi di costruire consapevolezza rispetto all’importanza della lettura nello sviluppo del bambino e di offrire criteri di qualità nella scelta di testi da proporre nella fascia 0/6 anni, rispettosi del funzionamento mentale e neurologico del bambino.

Il progetto è ambizioso e coinvolge studenti e docenti, famiglie, associazioni, privati cittadini e il territorio tutto.

Il mese di Aprile è ricco di appuntamenti.

Si parte subito il 1 Aprile con lo spettacolo a cura di Storie a Manovella (partner del progetto GiocoLibro) che con la narrazione attraverso Kamishibai racconteranno ai bimbi dai 4 ai 6 anni la storia di Pulcinella.

A seguire, nell’arco del mese e a tema Pasqua sono programmate merende letterarie e incontri in lingua inglese – Read&Play – in Villa Falanga.

Il 16 Aprile torna Storie a Manovella che nella bellissima Bibliobimbi della Biblioteca Comunale di Villa Bruno porterà lo spettacolo “Nella tana delle formiche” per il quale è previsto anche un laboratorio creativo di costruzione in natura.

Per gli adulti è prevista invece una giornata di formazione sulla lettura il giorno 15 Aprile.

A supportare La bottega delle parole ci saranno le competenze e le professionalità de Il Teatro nel baule, ParteNeapolis, Storie a manovella, il team di Ricomincio dai Libri, tutti enti partner ufficiali del progetto.


Articolo pubblicato il giorno 30 Marzo 2023 - 13:00


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento