“Sicuramente la fine del reddito di cittadinanza sarà un tema da affrontare ma il reddito di cittadinanza non finisce per chi ne ha bisogno, questo deve essere chiaro”.
Così Lucia Albano, sottosegretario al ministero dell’Economia e delle Finanze, a NAPOLI, a margine della presentazione del rapporto “Sussidarietà e…sviluppo sociale” realizzato dalla Fondazione per la Sussidarieta’ in collaborazione con Istat.
“Ci saranno degli interventi, il Mia, che si sta studiando, che è in approvazione- ha spiegato- Certamente il supporto a chi non può lavorare ci sarà, chi invece può lavorare verrà formato e posto sul mercato del lavoro, anche questo è importante ai fino di uno sviluppo sociale”.
Per il 64% degli italiani il Reddito di Cittadinanza va abolito o riformato. Il dato sale all’85-90% tra gli elettori di centrodestra e Terzo Polo, mentre scende sotto il 50% tra gli elettori di Pd e M5S. E’ quanto emerge dal sondaggio realizzato Quorum/YouTrend per SkyTG24.
Un dettaglio apparentemente banale – una vite mancante su un pannello laterale – ha portato… Leggi tutto
Roma – È stata fissata per mercoledì 7 maggio l'apertura ufficiale del Conclave che eleggerà… Leggi tutto
Un giovane teppista scatena il caos nel centro storico: investe gli agenti e finisce in… Leggi tutto
Giugliano - Un'operazione congiunta dei Carabinieri della Compagnia di Caserta, scattata nelle prime ore di… Leggi tutto
Dal 30 aprile al 4 maggio, il Teatro Cilea si trasforma in un campo di… Leggi tutto
Omicidio in pieno giorno a Mondragone. Poco dopo le 12 di oggi, 28 aprile 2025,… Leggi tutto