#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Febbraio 2025 - 21:57
8.6 C
Napoli

Procida, Oro Nero del Mediterraneo, inaugurazione mostra sabato 4 marzo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Sabato 4 marzo 2023 alle ore 12.00 inaugurazione mostra al Museo Civico “Sebastiano Tusa” di Procida.

PUBBLICITA

Nell’ambito della Rassegna “Vivere nel Vulcano” sabato 4 marzo alle ore 12.00 verrà inaugurata al Museo Civico “Sebastiano Tusa” di Procida la mostra “Oro Nero del Mediterraneo”.

La mostra ripercorre le tappe fondamentali dell’Ossidiana nel Mediterraneo e il notevole rilievo che questo prezioso vetro vulcanico ha avuto nello sviluppo socio-economico e culturale della Sicilia, della Campania e della Sardegna antica e, più in generale, nella formazione della cultura occidentale.

La Mostra divulgativa “Oro Nero del Mediterraneo” a cura di Franco Foresta Martin, Licia Corsale e Anna Russolillo è in collaborazione con Massimiliano Marazzi, Nicola Scotto di Carlo e Sonia Gervasio.

A tagliare il nastro saranno il sindaco di Procida Raimondo Ambrosino e il direttore del Museo Civico “S. Tusa” Nicola Scotto di Carlo.
La mostra dopo una prima tappa al Museo Archeologico Salinas di Palermo del 2019, è stata ampliata con i pannelli sull’ossidiana della Campania ed esposta nel 2022 al Museo archeologico di Baia; ora è stata ulteriormente arricchita con pannelli e reperti geologici e archeologici dedicati all’ossidiana di Procida.

La mostra ripartirà da Procida il 15 aprile per riapprodare in estate in Sicilia a Ustica e in autunno a Lipari.

La mostra rientra nell’evento “Vivere nel Vulcano” ideata dai giornalisti Anna Russolillo e Franco Foresta Martin in collaborazione con il vulcanologo Sandro de Vita e la dott.ssa Sonia Gervasio, promossa da Lunaria A2 Onlus ha il patrocinio della Regione Campania e la collaborazione del Mic Parco Archeologico dei Campi Flegrei, dell’ INGV, del Comune di Pozzuoli, di Quarto, Monte di Procida e di Procida, del Museo civico S. Tusa di Procida, di Villaggio Letterario, del Museo di scienza della Terra di Ustica, dell’Accademia dei Campi Flegrei.


Articolo pubblicato il giorno 2 Marzo 2023 - 20:15


Ultime Notizie Clicca sul titolop degli articoli per leggere la notizia


Pubblicato il: 11/02/2025 21:57

Categoria: Attualità, Ultime Notizie

Il Napoli calcio fa il tifo per Settembre. La societa' pubblica sui social una foto del cantante con la maglia...

Continua a leggere


Pubblicato il: 11/02/2025 21:47

Categoria: Cronaca, Attualità, Italia, Ultime Notizie

Baranello– A 17 anni di distanza, resta senza colpevoli l’omicidio di Lucio Niro, il muratore 30enne assassinato nella notte tra...

Continua a leggere
crac amato

Pubblicato il: 11/02/2025 21:06

Categoria: Cronaca Salerno, Cronaca Giudiziaria, Ultime Notizie

Salerno – Si chiude con un’assoluzione piena il processo relativo al fallimento del pastificio Amato, storica azienda salernitana finita in...

Continua a leggere
superenalotto, 11 febbraio 2025

Pubblicato il: 11/02/2025 20:57

Categoria: Lotto e SuperEnalotto, Ultime Notizie

Nessun 6 ne 5+ al concorso odierno del Superenalotto. Realizzati invece dieci 5 da 18mila euro. Il jackpot per il...

Continua a leggere
Estrazioni del lotto 11 febbraio 2025

Pubblicato il: 11/02/2025 20:44

Categoria: Lotto e SuperEnalotto, Ultime Notizie

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 11 febbraio: BARI 45 41 04 55 42 CAGLIARI 51 90 39 50 60 FIRENZE 04...

Continua a leggere

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento