#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
12.9 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

Premio ‘Le Nove Muse’: scade il 20 aprile il bando per la partecipazione

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

L’edizione 2023 il 10 giugno al Teatro Diana di Napoli.

È fissata al 20 aprile 2023 la scadenza per la partecipazione al Premio Intercontinentale di Arte Letteraria “Le Nove Muse”, la cui cerimonia di premiazione si terrà sabato 10 giugno sul palco internazionale del Teatro Diana di Napoli (via Luca Giordano 64), che proprio quest’anno celebra 90 anni di attività.

Le modalità di presentazione degli elaborati sono elencate nel bando dell’edizione 2023, reperibile sul sito https://www.concorsiletterari.net/bandi/le-nove-muse-2023/

Il Premio è stato indetto dall’Associazione ‘Culturalmente Toscana e Dintorni’, in collaborazione con Ciesart, il Cenacolo Intercontinentale ‘Le Nove Muse’, l’Union Mundial de poetas por la paz y la libertad’, Wikipoesia e con il patrocinio della Regione Campania e il patrocinio del Comune di Napoli, e si articola in quattro Sezioni a tema libero: Sezione A Poesia Inedita “Monte Elicona”, Sezione B Narrativa Inedita “Sorgente di Aganippe” (racconto o saggio), Sezione C Poesia Edita “Monte Parnaso”, Sezione D Narrativa Edita e Saggistica “Fonte di Ippocrene”. Sono state inserite altresì due sezioni: 1) Premio Giovani Autori in Memoria di Gabriele Galloni; 2) Premio Speciale Scuole in Memoria dell’insegnante Laura Lazzerini.

Il Regolamento prevede, per tutte le sezioni, l’obbligo di compilare la Scheda di Partecipazione (una Scheda per ogni Sezione di Partecipazione, con liberatoria per i minori). Il plico delle opere e la scheda di partecipazione vanno spediti all’indirizzo: Sig.ra Gaia Greco Viale XX Settembre n 227 54033 Avenza (MS) o inviati via mail a gaiags1966@libero.it.

La scadenza per la presentazione degli elaborati è, dunque, fissata alla data del 20 aprile 2023. I primi classificati delle sezioni A, B riceveranno rispettivamente come premio un contratto editoriale per la pubblicazione gratuita di una raccolta di poesie o di una raccolta di racconti o di un romanzo o saggio a cura delle Edizioni Helicon di Arezzo e diploma artistico personalizzato. I primi classificati delle sezioni C, D, riceveranno la Distinzione “Le Nove Muse” e diploma artistico personalizzato I secondi e i terzi classificati delle sezioni A, B, C, D, riceveranno Targa e diploma artistico personalizzato. A discrezione della Giuria saranno conferiti Premi Speciali, Premi alla Carriera, Premi alla Cultura ad Autori o a Operatori Culturali di rilievo.

Ottavia Piccolo sarà Madrina del Premio, presieduto da Marina Pratici. Presidente di Giuria è Annella Prisco, presidente onorario è il grande poeta Emiliano Scorzoni prematuramente scomparso due mesi fa, International President è Hafez Haidar. Il concorso si avvale di un Comitato d’onore formato da: Francisco Azuela Espinoza, Lily Baylon, Sergio Camellini, Laura Ephrikian, Lovelyn P. Eyo, Gerda Garcia Hernandez, Arjan Kallco, Dinos S. Koubatis, George Onsy, Goffredo Palmerini, Daniela Poggi, Regina Resta, Emir Sokolovic, Isabella Sordi, e di una Commissione d’onore costituita da Mary Attento, Francesco Barone, Orazio Antonio Bologna, Melina Gennuso, Rita Iacomino, Giovanni Ronzoni, Rodolfo Vettorello. Responsabile direzione segreteria è Gaia Greco; responsabile direzione artistica: Rita Innocenti; consulente internazionale: Veronica Paredes; responsabile conduzione: Marco Profili.

 


Articolo pubblicato il giorno 20 Marzo 2023 - 12:15


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento