#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 13:08
18.4 C
Napoli
Iniziative sociali a Napoli e in Campania: lโ€™impatto sulle comunitร 
Tommaso Ariemma sarร  presente al Salerno Letteratura il 6 aprile
Sergio Caputo Trio in concerto al Teatro Summarte il 4...
Al Teatro Civico 14 in scena “Una storia per Euridice”...
Napoli Queer Festival: terza giornata tra cinema drammaturgia e performance
Speed Marathon 2025: il 9 aprile giornata di controlli a...
Furti d’auto nell’Avellinese: i ladri intercettati dai carabinieri fuggono nelle...
La Compagnia Dispensa/Barzotti porta in scena The Barnard Loop al...
Napoli, spaccio in strada a Porta Nolana: due arresti
Addio a Suor Paola, la Lazio piange una delle sue...
Campi Flegrei, scossa bradisismica di magnitudo 2.0
Castellammare, motonave per Capri perde lโ€™ancora: incagliata nel porto
Omicidio di Ilaria Sula: il corpo ritrovato in una valigia,...
Ottaviano, il giallo della morte di Lucia Iervolino: perchรฉ stava...
Un Posto al Sole, anticipazioni 2 aprile: Michele scopre lโ€™intrusione...
Lotto, a San Giorgio a Cremano vinti 65mila euro con...
Montella: scoperto centro estetico abusivo, evasione fiscale per 75mila euro
Napoli, assalto nella notte allโ€™ufficio postale di via Argine: bancomat...
Terrore tra Portici ed Ercolano: piromane 20enne arrestato dopo aver...
Il famigerato Clan del Golfo colombiano riforniva droga ai Contini...
Il Meteo a Napoli e in Campania Oggi : previsioni...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 2 Aprile 2025
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1ยฐ aprile 2025: nessun โ€œ6โ€, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1ยฐ aprile 2025: tutti...

NarteA arriva al Complesso Museale dei Pellegrini una nuova visita teatralizzata

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Sabato 25 marzo a partire dalle ore 19.00, NarteA approda in una nuova affascinante location, presentando al Complesso Museale dell’Arciconfraternita dei Pellegrini la visita guidata teatralizzata “Peregrinos”, per raccontare storie di accoglienza e caritร . Un viaggio indietro nel tempo, in pieno stile NarteA, che trasporta gli spettatori al 25 luglio 1578, quando il sarto Bernardo Giovino fonda a Napoli lโ€™Arciconfraternita dedicata ad ospitare e accogliere coloro che erano in viaggio verso luoghi sacri, una realtร  molto simile a quella fondata a Roma dal celebre San Filippo Neri. A condurre il pubblico negli ambienti dell’Arciconfraternita, sarร  la guida Matteo Borriello (l’appuntamento รจ previsto in piazzetta Fabrizio Pignatelli). Testi scritti da Febo Quercia e interpretati da Raffaela Ausiello, Valeria Frallicciardi e Peppe Romano. Per partecipare รจ necessaria la prenotazione ai numeri 339.7020849 – 333.3152415. Costo del biglietto โ‚ฌ 18,00 (intero) – โ‚ฌ 12,00 (ridotto 6 – 12 anni).

Verso fine del XVI secolo la storia e le vicende dellโ€™Arciconfraternita dei Pellegrini si intrecciano con quelle di una delle famiglie aristocratiche piรน note della cittร  di Napoli: i Pignatelli. Uno dei suoi esponenti, Fabrizio Pignatelli, volle edificare nella zona della Pignasecca una chiesa dedicata a Santa Maria Materdomini e una Casa Ospitale, ma a causa della sua morte, nel 1577, si riuscรฌ a costruire solo la chiesa. Lโ€™Arciconfraternita ricevette perรฒ in dono rendite e terreni. NarteA ripercorrerร  le vicende che hanno portato allโ€™inizio del XIX secolo allโ€™edificazione di un vero e proprio ospedale.

La visita guidata teatralizzata ripercorre la vita e le attivitร  dellโ€™Arciconfraternita, attraverso le voci di coloro che diedero forza e anima ad una delle realtร  assistenziali piรน importanti del Meridione. Nella Napoli del XVI secolo un uomo, in veste di pellegrino, arriva nella capitale del viceregno spagnolo per mantenere fede ad un voto. Ma il viaggio lungo la strada si trasforma in un vero e proprio viaggio interiore, che avvicina i visitatori ai tormenti del viandante. I pensieri del pellegrino si alternano ai racconti della tradizione, grazie alla presenza di una popolana, anima pittoresca dellโ€™antico mercato della Pignasecca.

A fare da sfondo della narrazione scenica, gli ambienti del Complesso Museale dellโ€™Arciconfraternita dei Pellegrini, come la settecentesca Chiesa della Santissima Trinitร  con la suggestiva Terrasanta, e la cinquecentesca Chiesa di Santa Maria Mater Domini. Una visita nellโ€™anima della Napoli caritatevole e ospitale, in quel sentimento vitale che ne fa una delle cittร  piรน accoglienti al Mondo.


Articolo pubblicato il giorno 22 Marzo 2023 - 13:00


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento