Libri

NapoliCittàLibro, 150 eventi alla Stazione marittima

Condivid

Dal 13 al 16 aprile, IV edizione dedicata a Piero Angela.

Sarà dedicata a Piero Angela la IV edizione NapoliCittàLibro – Salone del Libro e dell’Editoria che si terrà al Centro Congressi della Stazione Marittima di Napoli dal 13 al 16 aprile con 150 eventi, 100 editori, 30 laboratori e una sezione Educational.

Tra gli autori ospiti anche Edoardo De Angelis, Maurizio de Giovanni, Miriam Candurro, Paolo Di Paolo, Marcello Fois, Gabriella Genisi, Anilda Ibrahimi, Fuani Marino, Lorenzo Marone, Giuseppe Montesano. Ad organizzare l’appuntamento, dal titolo ‘Tempeste’ è l’associazione Liber@Arte, con il contributo del Cepell – Centro per il libro e la lettura del Ministero della Cultura, il sostegno di Intesa Sanpaolo, il patrocino di Rai Campania, Camera di Commercio di Napoli e Comune di Napoli e la mediapartnership di Rai (Rai Teche proporrà filmati di Angela).

Il programma è stato presentato presso Gallerie d’Italia dagli editori Alessandro Polidoro e Rosario Bianco(Liber@Arte), Luigi Carbone (Presidente Commissione Cultura del Comune di Napoli) Giulia Del Prete (Direttore Commerciale Exclusive Campania Calabria e Sicilia Intesa Sanpaolo) insieme al gemellaggio con la Feria Internacional del Libro de Calì (Colombia).

Nel Comitato scientifico Vincenza Alfano, Ileana Bonadies; Guido Trombetti. Tanti gli eventi, tra i quali incontri dedicati ai 60 anni del Centro Produzione TV Rai di Napoli e al Giro d’Italia in Campania. Diversi i laboratori: “Capire il fumetto: raccontare tramite immagini e scrittura” a cura Scuola Internazionale di Comics; “Mostro – Un podcast originale e di grande attualità” a cura A cura di Marco Zapparoli, coeditore Marcos y Marcos; “Laboratorio di scrittura: Il racconto horror sulle orme di Edgar Allan Poe” a cura di Vincenza Alfano; “Laboratorio di narrativa” a cura di Paolo di Paolo; “Laboratorio di lettura” a cura del Centro per il libro e la lettura – con Fondazione Bellonci; “Laboratorio Booktoker e Bookstagrammer: il linguaggio virale dei libri” di Storie di Napoli. Ingresso 5 euro (ridotto 3).


Articolo pubblicato il giorno 14 Marzo 2023 - 18:55

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Napoli si trasforma in un palcoscenico all’aperto: piazza del Plebiscito diventa il nuovo epicentro della danza

Napoli si prepara a festeggiare un anniversario senza precedenti, commemorando i 2500 anni dalla fondazione… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 17:40

Napoli, parcheggiatore abusivo rapina automobilista alla Riviera di Chiaia: arrestato

Napoli - Un parcheggiatore abusivo di 55 anni, già noto alle forze dell'ordine, è stato… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 17:18

Napoli, lite familiare: accoltellata Deborah Capasso, titolare della pizzeria Dal Presidente

Un grave episodio di violenza ha scosso il cuore del centro storico di Napoli nella… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 16:53

Torre del Greco, pusher confezionava dosi in casa: arrestato

Torre del Greco: arresto per un 42enne che confezionava droga in casa. La Polizia di… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 16:35

Camorra, semilibertà per il boss Bartolomeo Massaro

Il Magistrato di Sorveglianza del Tribunale di Avellino ha concesso la semilibertà a Bartolomeo Massaro,… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 16:17

Incendio a Scafati, 16 famiglie evacuate: scoppia la polemica sulla gestione del deposito rifiuti

Scafati  -Il violento incendio che è divampato nel primo pomeriggio di oggi in un deposito… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 15:52