#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 15:36
14.1 C
Napoli
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatoriโ€ compie 25 anni:โ€จspecial event a Napoli โ€จnel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a โ€œLa Birreriaโ€ di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dellโ€™ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...

Napoli, la banda delle truffe usava nomi in codice: 5 gli avvocati indagati

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La banda delle rapine di auto e truffe alle assicurazioni sgominata stamane dai carabinieri agiva come se non potessero mai riconosciuti o intercettati.

PUBBLICITA

La loro sicurezza ha permesso ai carabinieri della stazione Marianella e della compagnia del Vomero di ricostruire numerose attivita’ della banda di finti parcheggiatori abusivi che in realta’ rubavano le auto in sosta.

I due perni principali dell’indagine sono Giuseppe Guarino e Massimo Niro, che agivano in prossimita’ degli ospedali Santobono e Secondo Policlinico, ed e’ stato il gip Finamore a firmare arresti e sequestri nei confronti degli esponenti di una banda specializzata in crimini predatori e di un sistema di truffe che si sarebbe avvalso anche di avvocati e periti compiacenti per ottenere rimborsi per incidenti mai avvenuti.

Gli indagati parlavano in chat e usavano soprannomi e diminutivi, come Gettone, Bryan My Life. Nell’occasione della rapina di una Toyota Aygo messa a segno ai danni di una donna il 5 maggio 2022 Massimo Niro ha agito a volto scoperto spacciandosi per un pacheggiatore abusivo ed e’ stato poi riconosciuto dalla vittima. Sono cinque gli avvocati indagati che avrebbero ricoperto il ruolo di consulenti nella pianificazione dei falsi sinistri.

Non solo delle truffe ma anche di una serie di furti e rapine di autovetture, anche ai danni di persone ricoverate in ospedale, fingendosi parcheggiatori abusivi, finalizzate a smontarne e rivenderne i componenti.

E proprio dalle denunce di furto presentate da alcuni pazienti e parenti di pazienti degli ospedali II Policlinico e del Santobono sono partite le indagini dei carabinieri della stazione di Napoli Marianella. Gli arrestati sono Giuseppe Guarino, 37 anni, Massimo Niro, 51 anni, e Salvatore Grassi, 24 anni: per i primi due il gip di Napoli ha disposto l’arresto in carcere.

Al più giovane dei tre invece i militari dell’arma hanno notificato un provvedimento cautelare ai domiciliari. Nei confronti dei familiari di uno degli arrestati è stato disposto anche un sequestro di oltre 38mila euro perché avrebbe intascato indebitamente, dal 2021, il “reddito di cittadinanza”.


Articolo pubblicato il giorno 1 Marzo 2023 - 19:15

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento