Ultime Notizie

Napoli, sequestrati 22 mila litri di alcol etilico di contrabbando

Condivid

Nell’ambito del dispositivo di contrasto ai traffici illeciti, i finanzieri del Comando Provinciale di Napoli hanno sequestrato oltre 22 mila litri di alcol etilico di contrabbando provenienti dalla Polonia.

Durante i controlli quotidianamente svolti lungo le principali arterie stradali della provincia, è stato individuato un furgone sospetto che era diretto in un’area di deposito sita nel comune di Giugliano in Campania, di proprietà di una società operante nel commercio all’ingrosso di materiali per rivestimenti.

Il controllo del mezzo consentiva di rinvenire all’interno del vano posteriore oltre 15 mila litri di alcol, non accompagnato da regolare documentazione di trasporto.

Le attività di ispezione, estese a tutta l’area di stoccaggio e ad un ulteriore immobile nel territorio di Villa Literno, consentivano di rinvenire ulteriori 7 mila litri di alcol di contrabbando, parzialmente confezionati per la vendita al dettaglio, nonché di sequestrare un autotreno con targa polacca, tre furgoni, due autovetture e 18 cellulari.

L’autista del mezzo, i soggetti colti in flagranza durante le operazioni di scarico della merce e i titolari delle aree perquisite (privi delle autorizzazioni per lo stoccaggio del particolare prodotto) sono stati denunciati a piede libero alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Napoli Nord per il reato di sottrazione all’accertamento e al pagamento dell’accisa sull’alcole e sulle bevande alcoliche.

Napoli contrabbando alcol etilico: denunce e sequestri

L’operazione illecita avrebbe consentito di sottrarre alle casse dell’erario circa 250.000 euro, tra accise e IVA.

L’attività di servizio, eseguita dal Nucleo di polizia economico-finanziaria di Napoli, testimonia il costante impegno della Guardia di Finanza nel contrasto al contrabbando di prodotti destinati al consumo che, oltre ad essere potenzialmente rischiosi per la salute, danneggiano il mercato e sottraggono opportunità e lavoro alle imprese che operano nella legalità.


Articolo pubblicato il giorno 20 Marzo 2023 - 08:29

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Camorra: 12 arresti a Pianura dopo l’omicidio del baby boss Antonio Gaetano “Biscotto”

Napoli – Un’operazione della Polizia di Stato, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia, ha portato all’arresto… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 10:28

Agguato a Santa Maria la Carità: quattro arresti, anche un minorenne

Castellammare di Stabia – Nella mattinata del 14 aprile 2025, i carabinieri della Compagnia di… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 10:07

Ragazza di Angri scomparsa a Castellammare: l’appello social della sorella

Ragazza di Angri scomparsa da ieri sera a Castellammare. Via social il disperato grido di… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 09:37

Procida: blitz anti-abusivismo alla Marina di Corricella, sequestrate coperture illegali

Procida – Operazione a sorpresa dei Carabinieri della Stazione locale, in tandem con l’Ufficio Tecnico comunale,… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 09:26

Quanto conta il letto per un buon riposo?

La scelta del colore delle pareti e degli arredi nella camera da letto non è… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 08:57

Somma Vesuviana, incendio in una concessionaria auto: distrutte 6 vetture

Somma Vesuviana - Un’esplosione ha squarciato il silenzio notturno presso una concessionaria d’auto al civico… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 08:51