Gli agenti della Polizia Locale di Napoli dell’Unità Operativa Tutela Ambientale coadiuvati da personale dell’Esercito Italiano, nell’ambito dei controlli coordinati dalla cabina di regia del patto “Terra dei Fuochi”, hanno individuato, in alcuni locali di un magazzino all’interno di un fabbricato di via del Macello, un centro di raccolta e gestione di rifiuti speciali, pericolosi e non.
I rifiuti speciali venivano trasportati tramite un ciclomotore “apecar” e depositati all’interno di un magazzino in un cortile condominiale.
Sul luogo è stata trovata una notevole quantità di rifiuti di varia provenienza tra cui lastre di amianto. I locali sono stati immediatamente sottoposti a sequestro penale.
Napoli - Si è svolto oggi un vertice in Prefettura per fare il punto sulla… Leggi tutto
Nola – Un 35enne napoletano, con precedenti penali, è stato arrestato nei giorni scorsi dalla… Leggi tutto
La Polizia di Stato ha eseguito un mandato di arresto europeo emesso dalle Autorità Spagnole… Leggi tutto
Nessun "6" e nessun "5+1" nel concorso numero 59 del Superenalotto, estratto oggi, venerdì 11… Leggi tutto
Napoli - “Il movimento spontaneo che sta nascendo in questi giorni in tutta la Campania… Leggi tutto
Portici– Serata di tensione in piazzale Brunelleschi, dove un ragazzo di 15 anni è stato… Leggi tutto