Cronaca di Napoli

Napoli, scoperta targa in memoria di Mario Paciolla

Condivid

Una targa in ricordo di Mario Paciolla, il cooperante napoletano trovato senza vita in Colombia nel 2020, è stata scoperta questa mattina – alla presenza della vicesindaca Laura Lieto e dei genitori di Mario – in via Francesco dell’Erba, nei giardini di via Montedonzelli.

“Con l’apposizione della targa in questo giardino di via Francesco dell’Erba – ha sottolineato Lieto -, Mario Paciolla diventa parte della storia pubblica della nostra città. Si tratta di un piccolo gesto per un presidio di verità e giustizia per Mario nel giorno del suo compleanno”.

Alla cerimonia sono intervenuti, tra gli altri, la presidente della V Municipalità Clementina Cozzolino, il segretario di PER le Persone e la Comunità Giuseppe Irace, promotore dell’apposizione della targa, Désirée Klain, portavoce di Articolo21 Campania, e il consigliere comunale Sergio D’Angelo.

“Oggi Mario avrebbe compiuto 36 anni. La sua breve ma intensa vita è per noi motivo di orgoglio per ciò che ha seminato. Ancora oggi, a distanza di tempo dalla sua scomparsa, sono molte le testimonianze di persone che lo hanno conosciuto e amato. Questa targa apposta qui, in questo luogo dove lui si è divertito, ma dove ha anche imbastito relazioni di amicizia duratura, ha per noi un significato affettivo importante”.

Lo ha detto Anna Motta, madre di Mario Paciolla, il cooperante napoletano trovato senza vita in Colombia nel 2020, nel giorno in cui è stata scoperta una targa in sua memoria in via Francesco dell’Erba, nei giardini di via Montedonzelli.

“Questo è un momento difficile per noi – ha aggiunto – sulla vicenda di Mario si vuole procedere ad un’archiviazione del caso. Noi ribadiamo che la morte di nostro figlio è un chiaro omicidio ed è per affermare questa assoluta certezza che noi chiediamo il sostegno di tutti. Parlare di diritti umani oggi è più che mai necessario, ribadire che il diritto alla verità per i parenti delle vittime resta il primo diritto in assoluto ma che purtroppo nell’80% dei casi viene negato”.


Articolo pubblicato il giorno 28 Marzo 2023 - 12:00

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Castello di Cisterna, in giro con revolver carico: arrestato

Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 12:03

Napoli: insulti omofobi sotto il video del presidente dell’associazione Lgbt

L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:23

Roccaraso, solo 24 bus nel weekend:è già finito l’effetto Tiktokker

Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:11

Previsioni Meteo Napoli Oggi 23 febbraio 2025

Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:08

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 23 Febbraio 2025

Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:07

Morto Gianni Pettenati, autore e cantante del brano “Bandiera gialla”

Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all'età di 79 anni… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:03