#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 17:07
14.1 C
Napoli
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...

Napoli ad “alto rischio”: i motivi dello stop alla trasferta per i tifosi dell’Eintracht

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il concreto rischio di incidenti tra le opposte tifoserie già dal giorno precedente la gara”, evidenziato dal Casms (il Comitato di Analisi per la Sicurezza delle Manifestazioni Sportive), è uno dei motivi che ha indotto il prefetto di Napoli a vietare la vendita a tutti i residenti in Germania dei biglietti per la partita di Champions tra Napoli ed Eintracht Francoforte, in programma mercoledì prossimo allo stadio Maradona.

PUBBLICITA

I motivi dello stop a tifosi Eintracht: “Alto livello di rischio”

E’ quanto si legge nello stesso provvedimento del prefetto, nel quale si ricorda che sempre il Casms, nell’analizzare la partita sotto il profilo della sicurezza, “ha evidenziato gli elevati livelli di rischio in ragione della rivalità tra le due tifoserie che ha fatto registrare incidenti nell’incontro di andata, disputatosi a Francoforte lo scorso 21 febbraio”.

Il Casms: “Possibile presenza di ultras dell’Atalanta”

Un incontro ad alto rischio, dunque, dovuto secondo il Casms a vari fattori: il “forte sentimento di rivalsa e vendetta” degli ultras napoletani, ma anche la “possibile partecipazione alla trasferta di gruppi di tifosi dell’Atalanta“.

I tifosi bergamaschi, infatti, sono “gemellati con quelli dell’Eintracht, ed acerrimi rivali dei napoletani, peraltro presenti in Germania in occasione della gara d’andata ove hanno preso parte agli incidenti lì verificatesi”.

Il provvedimento del prefetto tiene conto anche di una nota del questore di Napoli, datata 7 marzo, con cui si segnala “l’acuirsi dei livelli di rischio dell’incontro”, anche in relazione agli incidenti avvenuti a Francoforte.La cui portata è stata probabilmente più ampia di quanto emerso finora.

Infatti, scrive il questore, già dal giorno precedente alla partita, “nel centro di Francoforte si sono verificati più aggressioni ai tifosi napoletani da parte di quelli tedeschi, sfociati nell’arresto di 25 tifosi locali”.Il giorno della gara, poi, “i tifosi napoletani che viaggiavano a bordo di un treno, hanno subito un tentativo di attacco da parte di supporter tedeschi e inoltre cinque tifosi partenopei sono stati arrestati perché trovati in possesso di oggetti di mascheramento”.

Poco prima della gara, “30 veicoli appartenenti ad ultras partenopei sono stati colpiti dal fitto lancio di oggetti contundenti, bottiglie e pietre nei pressi di una stazione di servizio”.

In questo frangente un agente è rimasto ferito e sono stati arrestati “undici facinorosi di Francoforte”.

Infine, “tifosi napoletani hanno creato disordini all’ingresso dello stadio ed alcuni sono stati arrestati per aver opposto resistenza agli addetti alla sicurezza”.

Ad indurre il prefetto a stoppare la trasferta dei tifosi tedeschi c’è pure la considerazione – come emerso da una riunione tra le delegazioni delle due squadre e rappresentanti della Safety and security board della Uefa.

“Solo una parte della tifoseria raggiungerebbe Napoli in forma organizzata, mentre la maggior parte, pari a circa 1.600 tifosi, arriverebbe il giorno precedente in forma disomogenea e frazionata.Preannunciata anche la possibile presenza di supporter tedeschi senza biglietto che potrebbero cercare di accedere comunque allo stadio”.


Articolo pubblicato il giorno 9 Marzo 2023 - 20:00


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento