#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 20:19
18.1 C
Napoli
Caivano, stupri sulle cuginette: perito psichiatrico per uno degli imputati
Runner solidali per il Santobono: raccolta fondi a sostegno della...
Napoli, Ngonge: “Concentrati e sicuri delle nostre qualità”
Conferenza stampa per la presentazione del podcast RaiPlay Sound Così...
Giugliano, sequestrati 60 pappagalli: denunciato 61enne per maltrattamento
Procida, recuperato per un ictus non può più mantenere la...
Caserta, fermato con droga: 36enne arrestato dai carabinieri
Wikipedo: il manuale del pedofilo sul dark web
Accoltellato a Chiaia, fermato il presunto aggressore: ha 14 anni
Alberico Lombardi emoziona il pubblico del teatro Roma di Portici...
Inter, recuperato Lautaro Martinez: l’argentino si è allenato in gruppo
Napoli, la Polizia locale sequestra un ‘B&B’ in costruzione in...
Al Teatro Palladium si celebra Alvin Curran con un’opera che...
Castello delle Cerimonie, rinviata a giugno la decisione sulla revoca...
Divinamente, il dionisiaco e l’ebbrezza nel contemporaneo mediterraneo a Procida
Ancelotti a processo per frode fiscale: il pm mantiene richiesta...
Mondiale a 64 squadre? L’Uefa boccia l’idea: “Pessima proposta”
Uefa, Gabriele Gravina nominato primo vice presidente
Lucio Corsi: il fenomeno musicale del 2025 tra tour sold...
A Napoli il grande batterista brasiliano Ramon Montagner live con...
Napoli, Prefettura in prima linea per la sicurezza stradale dei...
Elena Starace, nuovo volto di Mare Fuori 5: una carriera...
Tenta furto in casa di un carabiniere: 32enne di napoli...
Villammare Festival Film&Friends: Sergio Rubini presidente di giuria
Napoli, la polizia ricorda il commissario Francesco Di Rauso, vittima...
Napoli, ambulanza colpita durante un soccorso: conducente in fuga
Napoli, inseguimento al Rione Vasto: 34enne investe agente e tenta...
Pomigliano, operazione nei mercati: sequestrati alimenti e scoperti lavoratori in...
Sisu’ Bar e la sua cucina: un angolo di tradizione...
Casavatore, elezioni comunali al vetriolo: interviene il candidato sindaco Vito...

Osimhen show, il Napoli fa la storia: è ai quarti di Champions!

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il Napoli fa la storia: è ai quarti di finale di Champions League, traguardo che non aveva mai raggiunto prima d’ora.Al Maradona altra gara senza storia contro l’Eintracht Francoforte, come all’andata: finisce 3-0 (5-0 complessivo).

Kim e Meret ok dal 1′, c’è Politano con Osimhen e Kvara

Le scelte di Spalletti: Meret torna in porta dopo il problema al polso, lo stesso fa Kim che ha recuperato e parte dal 1′ al fianco di Rrahmani.

Rientro anche per Mario Rui, squalificato in campionato, con Di Lorenzo sull’altra fascia. Anguissa, Lobotka e Zielinski i tre soliti a centrocampo. Politano al fianco di Osimhen e Kvaratskhelia.Due assenze pesanti per Glasner: Kolo Muani (espulso all’andata) e Lindstrom.

E’ dunque 4-2-3-1 con Trapp tra i pali, Tuta e Ndicka centrali, Buta e Lenz i terzini.A centrocampo il duo composto da Rode e Sow. Gotze è il trequartista centrale con Knauff e Kamada larghi alle spalle dell’unica punta Borré.

Due occasioni per Kvara, nel recupero la sblocca Osimhen

Il Napoli parte forte: dopo appena 1′ è Politano a impensierire subito Trapp, costretto ad una respinta su un rasoterra dal limite dell’area.

Ma l’Eintracht c’è e si fa vedere in avanti: al 10′ Borré la gira di testa su sviluppo di corner ma non trova nessuno sul secondo palo e la palla che scorre di poco a lato.Di Kvaratskhelia le occasioni migliori nel prosieguo del primo tempo: il georgiano al 19′ riceve da Zielinski ed entra in area, è bravo Ndicka a portarlo sull’esterno ed è poi Trapp a parare.

Al 43′ la situazione si ripete: è ancora il polacco a imbucare per il 77, per la seconda volta Trapp respinge in calcio d’angolo in uscita bassa.Il gol che stappa la serata è solo rimandato: lo segna il solito Osimhen in pieno recupero.

Tutto parte da un gran recupero di Lobotka, che trova un filtrante sulla fascia per Politano.Cross preciso per Victor e stacco di testa con parabola lenta ma angolata che batte Trapp per l’1-0, risultato sul quale si va a riposo.

Osimhen fa doppietta e la chiude, Zielinski su rigore cala il tris

Bastano 8′ dall’inizio della ripresa a Osimhen per fare doppietta e chiuderla. Kvaratskhelia apre per Politano, si sovrappone Di Lorenzo che con un cross forte e teso pesca il nigeriano, che a porta sguarnita deve solo appoggiare in rete il 2-0.

Victor cade male e accusa un dolore al polso, tornerà in campo con una fasciatura.Il tris arriva una decina di minuti più tardi: batti e ribatti in area, alla fine il pallone lo trova Zielinski che stoppa, si gira e viene agganciato da Sow. Calcio di rigore, dal dischetto va proprio il polacco: tiro leggermente centrale, Trapp si tuffa dal lato giusto ma non riesce con i piedi a deviare ed è dunque 3-0.

Gara in ghiaccio: la restante mezz’ora serve solo per far scorrere il tempo. Spalletti fa riposare Kim, Osimhen e Kvaratskhelia e concede spazio a Elmas, Simeone e Juan Jesus, ma anche a Ndombele. Lozano dà invece il cambio a Politano.Il risultato non cambia: finisce 3-0 per il Napoli.


Articolo pubblicato il giorno 15 Marzo 2023 - 22:51


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento