Napoli. “In servizio siamo esposti a gravissimi rischi, diventando il bersaglio di delinquenti che non esitano ad aggredire con violenza”.
E’ un sos quello che parte dagli agenti della Polizia locale che oggi si sono riuniti in presidio a Napoli, in piazza Plebiscito. Al termine della manifestazione, promossa dalla Fp Cgil, la consegna di un documento in Prefettura.
Gli uomini e le donne della Polizia locale, evidenziano i rappresentanti del coordinamento provinciale, Salvatore Tinto, Luciano Nazzaro e Nicola Cigliano, devono affrontare sempre di più “pericoli per la propria incolumità, con carichi di lavoro estenuanti, servizi notturni, inquinamento”.
E si ricordano gli interventi per gli assembramenti della movida, per risse o anche per soccorrere qualcuno. Si denuncia la “grave carenza di personale, di mezzi, di dotazioni, dispositivi di difesa e tutela adeguati al servizio da svolgere”.
La battaglia sindacale punta a una riforma che consenta agli operatori della Polizia locale di ottenere la possibilità di un anticipo dell’uscita dal lavoro, rispetto ai 67 anni.
L'inchiesta della Procura di Milano, che ha messo nel mirino un giro di scommesse illegali… Leggi tutto
Napoli – Un’aula di tribunale carica di tensione, un processo segnato dal dolore e una… Leggi tutto
Conosciuto fin dall'antichità per le sue affascinanti proprietà, il loto blu (Nymphaea caerulea) è una… Leggi tutto
Napoli – Un grido d’allarme unanime si leva dalle associazioni dei tassisti, dei consumatori e… Leggi tutto
Il caso delle scommesse illegali che sta scuotendo il calcio italiano si arricchisce di nuovi… Leggi tutto
Napoli - Il Giudice per le Indagini Preliminari di Napoli, Fabrizia Fiore, ha convalidato l'arresto… Leggi tutto