Cronaca di Napoli

Napoli, riqualificazione terminata di piazza Vittoria

Condivid

Completata a Napoli la riqualificazione di piazza Vittoria e piazza della Repubblica, realizzata con la collaborazione fra I municipalità, polizia ambientale, Asia e associazioni. “E’ un esempio di una bella collaborazione tra pubblico e privato con un impegno significativo perchè garantiscono la manutenzione del verde”.

Così il sindaco del capoluogo campano Gaetano Manfredi che a margine dell’evento di presentazione degli avvenuti lavori ha posto l’accento sul valore per cui collaborazioni simili “possono dare una risposta concreta anche ai piccoli problemi della città in cui il decoro è fondamentale”. All’evento anche l’assessore comunale con delega al Verde Vincenzo Satagada per il quale “le migliori forze della società e della cittadinanza”, assieme a partnership come quelle poste in essere in piazza Vittoria, sono delle leve per recuperare “non solo le aree verdi ma per dare il giusto decoro alla città”.

Ancora visibili in piazza alcune transenne per consentire la conclusione della ripavimentazione. Il termine ultimo per la conclusione dei lavori è fissato per l’arrivo in città del Giro d’Italia (la tappa si svolgerà il prossimo giovedì 11 maggio, ndr). La riqualificazione è stata portata a termine negli ultimi giorni con il completamento degli impianti di irrigazione, la riqualificazione del manto erboso e la messa a dimora di nuove specie arboree coerenti con l’impianto esistente; la pulizia delle cordolature in tufo e il recupero delle panchine hanno completato la complessiva riqualificazione straordinaria di queste importanti aree alla quale seguirà la manutenzione ordinaria, incluso lo spazzamento, che contribuirà al mantenimento del decoro delle due piazze.

“Da tempo – ha sottolineato il presidente dell’associazione 100% Naples Projects & Crowfunding, Ettore Morra – volevamo impegnarci per migliorare la città e abbiamo colto questa opportunità per portare il nostro contributo. Stiamo lavorando per recuperare ben sette piazze perché riteniamo che il verde sia un’infrastruttura strategica”. La riqualificazione di questi siti va ad aggiungersi a quelle in corso di completamento alla Rotonda Diaz, ai Giardini di Mergellina, a piazza Sannazzaro, piazza Carlo III e piazza Nazionale.


Articolo pubblicato il giorno 12 Marzo 2023 - 09:10

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Castello di Cisterna, in giro con revolver carico: arrestato

Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 12:03

Napoli: insulti omofobi sotto il video del presidente dell’associazione Lgbt

L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:23

Roccaraso, solo 24 bus nel weekend:è già finito l’effetto Tiktokker

Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:11

Previsioni Meteo Napoli Oggi 23 febbraio 2025

Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:08

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 23 Febbraio 2025

Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:07

Morto Gianni Pettenati, autore e cantante del brano “Bandiera gialla”

Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all'età di 79 anni… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:03