Si e’ tenuta questa mattina a Napoli, presso l’area ex Nato di Bagnoli, l’installazione della “panchina bianca”, iniziativa atta a sensibilizzare la collettivita’ “affinche’ non ci siano piu’ vittime a causa del mancato rispetto del codice della strada”.
L’evento e’ stato aperto dai saluti della presidente della Cooperativa Sociale Amira, capofila del progetto “Curre Curre Guaglio'”, Manuela Capozzi che ha dichiarato: “Questa e’ una giornata molto importante, che vuole sensibilizzare soprattutto al tema delle vittime innocenti. Oggi Amira ha anche organizzato un quiz pedone ossia un laboratorio rivolto ai bambini presenti circa un 120, caratterizzato da un percorso pedonale all’interno del quale sono indicati i segnali stradali e che rilascera’ la ‘patente del buon pedone'”.
A presenziare l’iniziativa e’ stato anche il vicepresidente della X Municipalita’ del comune di Napoli Sergio Lomastro che ha sottolineato “come l’amministrazione sta lavorando e si sta impegnando affinche’ le strade diventino sicure e vivibili”. Presenti anche il presidente dell’associazione Napoli Pedala Luca Simeone, la presidente della Fondazione Campania Welfare Patrizia Stasi, il segretario generale della Fondazione Scarponi Marco Scarponi.
Casavatore - Non occorrono eclatanti azioni, bastano piccoli gesti per praticare e diffondere la Legalità… Leggi tutto
Salerno - Anas comunica che, a causa di lavori di manutenzione nella galleria Seminario, la… Leggi tutto
Napoli– Maxi operazione della Polizia di Stato a Secondigliano, con un servizio straordinario di controllo… Leggi tutto
Casavatore – Elezioni comunali: partiti ancora in stallo. Un inizio aprile nella più completa incertezza… Leggi tutto
Napoli– Era evaso dagli arresti domiciliari e, alla vista della Polizia, ha tentato la fuga,… Leggi tutto
Il Napoli si muove sul mercato in cerca di rinforzi per la prossima stagione e… Leggi tutto