“È stato un anno importante perché siamo riusciti a evitare il dissesto grazie al Patto per Napoli, ad avviare il risanamento dei conti e l’inizio degli investimenti sulla città”.
Lo ha detto il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, a margine del Consiglio comunale convocato per una seduta monotematica per fare il punto sul programma a un anno e mezzo dall’inizio della sindacatura.
Manfredi ha sottolineato che per quanto riguarda il Patto “tutte le tappe sono rispettate, abbiamo finalmente una prima agibilità dal punto di vista finanziario che ci consente di ricominciare a fare manutenzioni stradali e del verde” mentre sul fronte del Pnrr “c’è un grande lavoro per più di un miliardo di finanziamenti recuperati per opere che verranno cantierizzate quasi tutte nel 2023”.
In merito alla situazione delle società partecipate, il primo cittadino ha evidenziato che è in corso “una ripresa della riorganizzazione dei servizi delle municipalizzate, Asia, Anm, Abc con la nomina dei nuovi direttori generali, con i nuovi concorsi, con la chiusura dei contenziosi e la chiusura dei bilanci”.
Un lavoro quello svolto nel primo anno alla guida del Comune di Napoli che ha riguardato anche l’urbanistica, i servizi sociali, le attività culturali e il turismo “il cui grande boom– ha concluso Manfredi – va canalizzato e rafforzato per raccogliere i frutti del lavoro fatto”.
Cristian Stellini, vice di Antonio Conte sulla panchina del Napoli, non si nasconde dopo il… Leggi tutto
È stato lui a far esplodere il Dall’Ara: con una giocata istintiva e geniale, Dan… Leggi tutto
Soddisfatto, grintoso e con la consueta voglia di alzare l’asticella: dopo il pareggio per 1-1… Leggi tutto
Bologna– Momenti di tensione si sono registrati nelle vicinanze dello stadio Dall’Ara poco prima del… Leggi tutto
Nel posticipo della 31ª giornata di Serie A, il Bologna di Vincenzo Italiano rallenta la… Leggi tutto
Un escalation di violenza scatenata dalla disperazione. Un 47enne napoletano, da anni residente a Firenze,… Leggi tutto